
LO SCOLO DELL’ACQUA
Verso le nove di sera del 12 luglio 1941 in contrada Virella del comune di Belvedere Marittimo si sentono echeggiare, a breve intervallo l’uno dall’altro, […]
Verso le nove di sera del 12 luglio 1941 in contrada Virella del comune di Belvedere Marittimo si sentono echeggiare, a breve intervallo l’uno dall’altro, […]
Tra il ventiduenne muratore Gaetano Fiumara e la famiglia dell’anziano benestante Domenico Conforti, entrambi da Marano Marchesato, esiste da qualche tempo un certo malumore dovuto […]
Sono le quattro di pomeriggio del 5 luglio 1924. In contrada Salice, nei pressi di Sartano, Angelo Fazio è davanti alla sua fornace con i […]
Soveria Simeri, provincia di Catanzaro, notte tra il 5 e il 6 marzo 1950. Prima una detonazione e poi le urla disperate di una donna […]
Il nostro compito, in questo primo capitolo, non può essere quello di narrare la vita fortunosa e trista di Giuseppe Musolino, né di descrivere le […]
21 febbraio 1950, martedì grasso, ore 18,35. Nella piazza antistante la chiesa di San Nicola a Siderno Superiore, sotto le luci dei lampioni stanno sfilando […]
Manca poco alle 19,30 del primo novembre 1935 quando una donna bassina ed esile, con i capelli castani arruffati, si presenta alla caserma dei Carabinieri […]
Nel 1930, a Verbicaro, il venticinquenne contadino Biase Cirelli, contro il volere dei suoi genitori, diventa l’amante dalla già matura prostituta, trentacinquenne circa, Angelina Dignamerita […]
La mattina del 26 novembre 1895 nella calzoleria di Vincenzo Felicetti a Parenti c’è più gente del solito e sia il maestro che i suoi […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes