• Home
  • Disclaimer
  • AVVERTENZA
  • PUBBLICITA’
  • CONTATTACI

strage

L’ABATE DI SAN GIORGIO

20 Aprile 2018 Francesco Caravetta 0

È il 1686, il tempo della semina del grano. Muzio Cerrigone e Giuseppe Preite, in quell’anno mastrogiurato di San Giorgio Albanese, sono convocati nel Palazzo […]

LA LINEA DELLA MORTE

4 Agosto 2017 Francesco Caravetta 1

Il pomeriggio del 15 novembre 1942 molta gente affolla la stazione ferroviaria di Roma. Anche il binario da dove partirà il treno diretto a Reggio […]

LA STRAGE PER L’AMORE INSODDISFATTO

24 Luglio 2017 Francesco Caravetta 0

Trozzo Domenico, contadino di Mendicino, ammogliato con figli, da oltre un anno viveva in concubinato con Greco Rosina, vedova di guerra, con la quale aveva […]

LA STRAGE DELLA FESTA DI SAN PIETRO

30 Giugno 2016 Francesco Caravetta 0

È il 29 giugno 1863, la festa di S. Pietro, e a Feruci, come ogni anno, i ferucesi e gli abitanti dei paesi vicini si […]

IL FATTACCIO DI ROVITO

25 Aprile 2016 Francesco Caravetta 0

Il sole è tramontato da più di mezz’ora quando Francesco Branca saluta  il suo compaesano Alessio Perfetti all’incrocio tra la rotabile che porta sia alla […]

IL DISASTRO DEL TRENO 4964

20 Settembre 2015 Francesco Caravetta 0

Le tre carrozze del treno N. 4964 da Cosenza a Napoli, la sera del 26 marzo 1918 sono affollatissime e i passeggeri ingombrano i corridoi […]

NON SCAVALCATE LA CORDA

3 Agosto 2015 Francesco Caravetta 2

Pasquale Lupo ha quarantasei anni quando, nel 1914, torna dall’America dove ha lavorato in una miniera di carbone, nella quale ha lasciato a lavorare il […]

UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA

31 Luglio 2015 Francesco Caravetta 0

A Pietrafitta il cinquantenne Nicola Giorgi è considerato da tutti un’ottima persona e un uomo equilibrato e docile. Così docile che qualcuno arriva a dire […]

PAURA E DELIRIO A SAN LUCIDO

1 Luglio 2015 Francesco Caravetta 1

A San Lucido, verso la fine dell’Ottocento, spadroneggiano alcuni malavitosi che campano di estorsioni, la camorra, e perciò sono definiti camorristi e mafiosi. I peggiori […]

Nessuna immagine

LA TRISTE STORIA DI GIULIA MORO

22 Giugno 2015 Francesco Caravetta 0

I cocchieri fermi davanti al palazzo D’Elia a Corso Mazzini stanno godendo il venticello fresco della sera – è il 27 luglio 1918 – chiacchierando […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

CERCA NEL SITO

SCEGLI UNA LOCALITA’

Premium Themes

  • Bambini
  • Femminicidi
  • Malavita
  • Omicidi
  • Violenza sessuale
  • Infanticidi
CLICCA SULLA FOTO E ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ANTICHI DELITTI

I PIU’ TAGGATI

adolescente adulterio aggressione amanti America bambini Cosenza donne emigrazione famiglia fidanzamento figli furto gelosia interesse malandrini malavita maltrattamenti manicomio criminale marito matrimonio mistero moglie morte Omicidio onore orrore padre prostituzione rapina rissa rivoltella sangue seconda guerra mondiale stupro tentato omicidio tradimento ubriachezza vendetta vino violenza violenza di genere violenza domestica violenza sessuale violenza sui bambini
Useful Links
  • ThemeGrill
  • Support
  • Documentation
  • FAQ
  • Themes
  • Plugins
  • Blog
  • Plans & Pricing
Other Themes
  • Envince
  • eStore
  • Ample
  • Spacious
  • Accelerate
  • Radiate
  • Esteem
  • Himalayas
  • ColorNews

Siamo sicuri che si stava meglio quando si stava peggio? Siamo sicuri che si poteva lasciare la porta aperta senza timore di essere ammazzati in casa? Scopriamolo insieme.

©Antichi DelittiFrancescoCaravetta 2019

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

error: Content is protected !!