
UN BRUTTO MAL VITOSO
Durante le indagini per l’orrendo omicidio ai danni dell’anziana Maria Spadafora di Torzano[1], avvenuto il 13 dicembre 1915, per il quale sono indagati il calzolaio […]
Durante le indagini per l’orrendo omicidio ai danni dell’anziana Maria Spadafora di Torzano[1], avvenuto il 13 dicembre 1915, per il quale sono indagati il calzolaio […]
È la sera del 17 giugno 1915. I passi dei coniugi Francesco Giglio, calzolaio di trent’anni, e Annunziata Vetere, venticinque anni, che ha in braccio […]
Verso le sei di pomeriggio le cantine di Cosenza sono tutte piene. I lavoratori scacciano la fatica con un bicchiere di rosso, i fannulloni cercano […]
– Mariè… Marietta! – a chiamare ad alta voce Marietta Biafora, contadina di trent’anni da Pietrafitta, ma maritata a Turzano, è sua suocera, Maria Spadafora, […]
Sette anni sono lunghi da passare in carcere da innocente e per giunta in quella sorta di lager che è il carcere di Pianosa. Ciò […]
Alle 14,30 del 31 luglio 1921 il sole picchia forte e molti uomini di Piane Crati trovano riparo nel fresco della cantina di Giuseppe Piane, […]
Cosenza li 10/7/1902 Mia carissima Adelina, scrivo la presente onde rimembrare la storia nefasta del nostro amore, quell’amore che ci ha costato continue peregrinazioni, che […]
– Compà Petrù, tu cca si? Quannu si esciutu? – fa Michele Gencarelli a Pietro Fera quando, il 29 agosto 1944, lo vede sulla porta […]
È il pomeriggio del 12 maggio 1921, tra tre giorni ci saranno le elezioni politiche e in città le manifestazioni politiche si susseguono senza sosta. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes