
IL FATTACCIO DI ROVITO
Il sole è tramontato da più di mezz’ora quando Francesco Branca saluta il suo compaesano Alessio Perfetti all’incrocio tra la rotabile che porta sia alla […]
Il sole è tramontato da più di mezz’ora quando Francesco Branca saluta il suo compaesano Alessio Perfetti all’incrocio tra la rotabile che porta sia alla […]
È la notte tra il nove e il dieci luglio 1925 quando uno scalpiccio di zoccoli di cavalli e il contemporaneo abbaiare dei cani sveglia […]
A Lago, così come in altri posti, tra le famiglie agiate c’è l’usanza di non disperdere il patrimonio familiare dividendolo tra i figli e perciò si […]
Sembra una notte tranquilla quella del 27 giugno 1909 in casa di Giuseppe Bevacqua. Nell’unica stanza da letto posta nel fabbricato rurale in contrada Petrarizzi, […]
Francesco Giordano piangeva a piene lacrime, seduto di traverso sulla sedia davanti al tavolo del notaio. Non riusciva proprio a trattenersi. Una mano teneva il […]
È il quattro marzo 1865, Annibale Caruso soprannominato Cucinato, Francesco Leonetti e Vincenzo Cicirelli stanno lavorando alla fontana Canalicchio, quando li sorprende un temporale e […]
Vincenzo Marzulla di San Fili fa il vigniero a Rende, in una proprietà dei Padri Teresiani di Cosenza. Ha un peso sulla coscienza, ha taciuto […]
– Papà è da te? – chiede Domenico Bitonti alla sorella Lucrezia. – No, stavo per chiederti se l’avessi visto… ieri sera, quando se n’è […]
È l’otto dicembre 1924, il sole è già tramontato e una bella luna piena sta salendo nel cielo. Comincia a far davvero freddo a Fago […]
La mattina di venerdì 13 aprile 1923, Fedele Chilelli, sessantanovenne contadino di Fiumefreddo Bruzio, sta zappando un pezzo di terra in contrada Tavolaro di Mendicino. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes