
Omicidio


LA MAGARÌA
Dai primi di aprile del 1924 la famiglia di Giuseppe Roppo Valente è costretta a letto nella propria casa in contrada Carpinetta di Aiello Calabro […]

L’ABATE DI SAN GIORGIO
È il 1686, il tempo della semina del grano. Muzio Cerrigone e Giuseppe Preite, in quell’anno mastrogiurato di San Giorgio Albanese, sono convocati nel Palazzo […]

L’ORGANETTO
È la sera del 7 novembre 1925. Tre giovanotti, Agostino Guagliano e Felice Benvenuto, entrambi di Maierà, ed Eugenio Benvenuto di Diamante, suonando un organetto […]

LO VOGLIO PAGATO DAL FASCISMO DI CERVICATI
È la sera del 13 aprile 1924, la domenica delle Palme, e non manca molto a mezzanotte. I Carabinieri Antonio Salatino e Vincenzo Mannarino sono […]

ILLU NON TI SPONSA
– Ohi mamma! Aprite! Aprite! C’è un morto vicino alla chiesa Madre! – la donna urla e batte i pugni sulla porta della caserma dei […]

RAFFAELE ARNONE IL GUERRIERO – Capitolo 1
– Curnutu! Vati caccia ‘e corna ‘e suarta! – queste sono le parole che i compagni di lavoro rivolgono al ventiquattrenne Salvatore Cozza di Spezzano […]

FIORE DI MAGGIO
Sono da poco passate le 9 del 21 maggio 1920 quando il fattorino telegrafico, sconvolto e trafelato, bussa alla porta di Ippolito Chiellino a Carlopoli, […]

AFFILIATO ALLA MANO NERA
Houston Pa 13 ottobre 1913 Mia carissima madre Vi scrivo questa mia lettera colla quale con molto dispiacere vi vengo a dare una brutta notizia vi […]

LA LOTTA ALLA MAFIA DEL DELEGATO GHERGHI
È il 15 settembre 1895 e il sole sta calando quando un uomo si allontana furtivo dal pascolo di contrada Aquilotta in territorio di Salemi, […]