
IL MISTERO DI LUNGO CRATI
La mattina del 2 dicembre 1945 a Cosenza fa freddo, ma il freddo si percepisce ancora più pungente sia lungo le sponde del Busento, che […]
La mattina del 2 dicembre 1945 a Cosenza fa freddo, ma il freddo si percepisce ancora più pungente sia lungo le sponde del Busento, che […]
Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio 1930 una tempesta di vento imperversa nel tratto di costa tra San Lucido e Fiumefreddo Bruzio. […]
Giuseppe Zaccaro ha 13 anni e fa il pastore per conto di Antonio Martino a Cassano Jonio. La mattina del 29 marzo 1951 porta le […]
È la mattina di domenica 28 settembre 1914 e il Comandante delle Guardie Municipali di Amantea, Luigi Molinari, si trova nella frazione di Campora San […]
È il 2 settembre 1943, quasi mezzogiorno. L’Appuntato Renato Rocchi, il Carabiniere Antonio Mancino e le due Guardie Giurate Giuseppe Barone e Vincenzo Mangiaracina stanno […]
– Marescià… è una cosa grave… io l’ho sempre sospettato ma adesso la cosa è certa… – le parole che la sessantaseienne Rosa Gullo di […]
La mattina del 30 settembre 1917 mastro Paolo Spanò, cinquantenne mattonaio della provincia di Reggio Calabria, ma da anni residente a Greci di Lago, esce […]
Il pomeriggio del 7 maggio 1947 il ventitreenne di Santo Stefano di Rogliano, impiegato presso la compagnia di assicurazioni Adriatica, Luigi Ungaro è da solo […]
Napoli, 28 settembre 1845. «Confuterò ogni vostro dubbio. La mostruosità esiste in natura e dimora nel corpo di questa donzella», esclama il medico calabrese Pasquale […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes