• Home
  • Disclaimer
  • AVVERTENZA
  • PUBBLICITA’
  • CONTATTACI

mistero

L’UNICO SOSPETTATO

9 Ottobre 2022 Francesco Caravetta 0

La mattina presto del 24 giugno 1892 alcuni bonifatesi partono dal paese per andare a sbrigare degli affari a Belvedere Marittimo percorrendo la via rotabile […]

IL MISTERO DEL DETENUTO

21 Agosto 2022 Francesco Caravetta 0

Un uomo bussa con insistenza alla porta di casa del Pretore di Montalto Uffugo e la donna che apre appare molto seccata: – Che volete […]

IL MISTERO DEL CALZOLAIO

5 Giugno 2022 Francesco Caravetta 0

È l’alba del 10 maggio 1901 e non piove più da qualche ora quando Francesco De Marco esce dalla sua casa, sita in Via Cappuccini […]

DUE VECCHIETTI LABORIOSI

14 Aprile 2022 Francesco Caravetta 0

Giuseppe Mascaro, ultraottantenne, e sua moglie Maria Mauro, qualche anno di meno del marito, entrambi da Savelli, sono due vecchietti laboriosi e generosi. In realtà […]

IL MISTERO DEL CAPITANO E SIGNORA

7 Novembre 2021 Francesco Caravetta 0

Alle 9,30 del 4 gennaio 1893 c’è una gran confusione sotto una palazzina di via Rivocati a Cosenza. Ci sono anche i Carabinieri che tengono […]

LO SCONOSCIUTO

31 Ottobre 2021 Francesco Caravetta 0

È buio pesto quando, alle 21,00 del 9 dicembre 1918, un uomo imbacuccato nel suo mantello bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di San […]

IL MISTERO DELL’ULTIMA CENA

30 Marzo 2021 Francesco Caravetta 0

– Il quadro… mi raccomando il quadro – sussurra il vecchio moribondo all’orecchio dell’uomo chinato amorevolmente su di lui – il notaro… ho scritto tutto… […]

ANGELO DELLA CASA DI DIO

20 Settembre 2020 Francesco Caravetta 0

È il primo pomeriggio del 5 ottobre 1896 quando i carri del Circo Equestre Solinas ed altre due carovane di giostrai e ambulanti vari arrivano […]

IL MISTERO DEI PRESERVATIVI

27 Marzo 2020 Francesco Caravetta 0

– Mamma! Mamma mia! Sono circa le 3,30 del 29 maggio 1943 quando alcuni abitanti di Melissa, già in piedi per prepararsi ad andare a […]

IL PESANTE FARDELLO

5 Luglio 2019 Francesco Caravetta 0

Attilio De Aloe è il responsabile dell’Ufficio del Dazio del comune di Bonifati. Alle 20,45 del 25 marzo 1932 è ancora in ufficio, intento a […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »

CERCA NEL SITO

SCEGLI UNA LOCALITA’

Premium Themes

  • Bambini
  • Femminicidi
  • Malavita
  • Omicidi
  • Violenza sessuale
  • Infanticidi
CLICCA SULLA FOTO E ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ANTICHI DELITTI

I PIU’ TAGGATI

adolescente adulterio aggressione amanti America bambini Cosenza donne emigrazione famiglia fidanzamento figli furto gelosia interesse malandrini malavita maltrattamenti manicomio criminale marito matrimonio mistero moglie morte Omicidio onore orrore padre prostituzione rapina rissa rivoltella sangue seconda guerra mondiale stupro tentato omicidio tradimento ubriachezza vendetta vino violenza violenza di genere violenza domestica violenza sessuale violenza sui bambini
Useful Links
  • ThemeGrill
  • Support
  • Documentation
  • FAQ
  • Themes
  • Plugins
  • Blog
  • Plans & Pricing
Other Themes
  • Envince
  • eStore
  • Ample
  • Spacious
  • Accelerate
  • Radiate
  • Esteem
  • Himalayas
  • ColorNews

Siamo sicuri che si stava meglio quando si stava peggio? Siamo sicuri che si poteva lasciare la porta aperta senza timore di essere ammazzati in casa? Scopriamolo insieme.

©Antichi DelittiFrancescoCaravetta 2019

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

error: Content is protected !!