
LETTERE PER UNA DONNA PERDUTA
Come abbiamo visto nella storia IL SENSALE DI LIBIDINE, verso la fine del 1934 a Cosenza viene scoperto, per la denuncia della signorina tedesca Frieda […]
Come abbiamo visto nella storia IL SENSALE DI LIBIDINE, verso la fine del 1934 a Cosenza viene scoperto, per la denuncia della signorina tedesca Frieda […]
Domenico Tancioni nacque a Roma nel 1863 da una famiglia dell’alta borghesia. Suo padre, Luigi, era agronomo e amministrava tenute di campagna presso ricche famiglie […]
È una fredda mattina dei primi di dicembre del 1850. Un drappello di gendarmi percorre con passo ritmato le strade già animate di vita del […]
Quando nel 1885 Domenicantonio Caruso e Maria Gabriele si sposano, a Tortora la voce pubblica racconta che la sposa è già incinta, ma il padre […]
«Che Dio, se esiste, ce ne liberi» esclama il direttore, nell’unico stanzone della redazione de La Sinistra, corriere di Cosenza fondato da Luigi Bartelli, dopo […]
È buio da qualche ora, fa freddo e piove a dirotto la sera di Santo Stefano del 1901. Maria Assunta Serra e la madre Filomena […]
Luigi Pennino, scontata una condanna per lesioni personali, alla fine dell’inverno del 1928 è di nuovo libero. Ormai trentenne, torna a casa dalla moglie e […]
Balsano Stefano, d’anni 21, meccanico da Rogiano, a 22 marzo 1915 toglieva in moglie la nubile sua conterranea Russo Ida, diciassettenne appena. Quantunque tale unione […]
La cantina di Michele Nigro a Zumpano è sempre molto frequentata. La sera del 13 luglio 1913 il ventenne Antonio Giudice sta bevendo un bicchiere […]
Vincenzo Rogliano, quarantunenne falegname di Vico di Aprigliano, ha appena finito di cenare e cammina nervosamente avanti e indietro per la cucina, gesticolando e mugugnando […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes