PREPOTENTE, CINICO E MALVAGIO
Durante il 1937, per ragioni di impiego, la famiglia di Luigi Carbone, capotreno della ferrovia Calabro-Lucana, e quella di Nicola Aulicino, la cui moglie Francesca […]
Durante il 1937, per ragioni di impiego, la famiglia di Luigi Carbone, capotreno della ferrovia Calabro-Lucana, e quella di Nicola Aulicino, la cui moglie Francesca […]
È la sera inoltrata del 22 agosto 1940 quando la giovanetta Maria Prezio parte dalla frazione Regina di Lattarico con sua madre ed altri contadini […]
È la sera del 12 giugno 1919 quando il militare Giuseppe Caravetta, dopo un lungo viaggio in tradotta ferroviaria, arriva a casa nella frazione Marri […]
– Buongiorno Carmè, dov’è tua sorella Maria, devo parlarle… – chiede Santa Quintieri a Carmela Santoro, entrambe di Bonifati, la mattina del 15 maggio 1940. […]
La mattina del 18 marzo 1953 il Maresciallo Maggiore Francesco Paiano, comandante la stazione dei Carabinieri di Paola, sta leggendo la posta. Apre una busta […]
Giuseppe è un giovanotto di Corigliano Calabro che si invaghisce di una sua concittadina, Angelina, e si mette in testa di sposarla. La ragazza non […]
È il 23 aprile 1916, Pasqua. È un giorno di festa per tutti, anche per chi trova una giornata di lavoro ogni dieci e non […]
Giuseppe Mascaro, ultraottantenne, e sua moglie Maria Mauro, qualche anno di meno del marito, entrambi da Savelli, sono due vecchietti laboriosi e generosi. In realtà […]
Nel 1936 Giuseppe Talarico violò, in aperta campagna di San Giovanni in Fiore, l’avvenente giovane Giuseppina Bombardieri, che da più tempo corteggiava. Querelato da Giuseppina, […]
Sono le 23,00 del 6 febbraio 1940, giorni di Carnevale, quando all’Ospedale di Cosenza arrivano due giovanotti, i fratelli Pietro e Ferdinando Vitelli, con ferite […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes