
L’ONORE MIO
È il 30 giugno 1936, tempo di mietitura del grano. Anche il trentatreenne Nicola Tarasio è impegnato a dare di falce in contrada Iardinu di […]
È il 30 giugno 1936, tempo di mietitura del grano. Anche il trentatreenne Nicola Tarasio è impegnato a dare di falce in contrada Iardinu di […]
È la sera del 7 settembre 1936, nella sua casa in Via Sotto le Mura 40 a Grisolia, Francesco Bellusci ha appena finito di cenare […]
– Brigadiè, io devo raccontarvi una cosa delicata, ma in via confidenziale. Veramente non volevo farlo io ma altri… siccome per ora non lo fecero… […]
È il 13 gennaio 1927. Sono le 14,00 di una giornata molto tranquilla. Il Maresciallo Maggiore Giuseppe Lentini, comandante della stazione di Fiumefreddo Bruzio, i Carabinieri […]
È il primo pomeriggio del 13 agosto 1900. A Montalto Uffugo è giorno di festa ma tutti lavorano. Nella barberia di Raffaele Corno è ancora […]
La trebbiatura del grano richiama sempre una grande quantità di mano d’opera e così è anche nell’estate del 1891 quando a Piane Crati arriva, tra […]
Il ventunenne Vincenzo Buda di Oppido Mamertina sta facendo il servizio militare e torna a casa in licenza. È la metà del mese di luglio […]
Filomena Iaquinta è sposata con Giovanni Mazzei. Lei ha 25 anni e lui 38, sono entrambi di San Giovanni in Fiore ed entrambi fanno i […]
Nicolina Presta, venticinquenne contadina di Dipignano, è sposata con Michele Gallo di Paterno Calabro e qui abita. Essendo il marito emigrato in America nel 1894, […]
– Annunzià… ti sposo… te lo giuro… ma mò corichiamoci insieme… che cambia ora o tra un paio di mesi? – Angelo Fittipaldi, 20 anni, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes