
LE ORIGINI DEL MALE
Serra di Caprio è una contrada posta proprio sul confine tra i comuni di Rose e Luzzi. Vi abitano una decina di famiglie, tutte dedite […]
Serra di Caprio è una contrada posta proprio sul confine tra i comuni di Rose e Luzzi. Vi abitano una decina di famiglie, tutte dedite […]
Il sole ancora è sopra le montagne il 27 giugno 1928 mentre, in contrada Pantano di Carpanzano, Maria Lamanna, contadina trentasettenne, e due sue figlie, […]
Sono le 21,30 del 12 maggio 1927 quando molte persone si accalcano davanti alla caserma dei Carabinieri di Acri per denunciare che pochi minuti prima […]
Sulla rotabile da Paola a San Lucido, in contrada Madonna del Rito, c’è la cantina di Assunta Calvano. È un locale molto frequentato oltre che […]
Quando nella primavera del 1848 in tutta Europa scoppiano rivolte per l’ottenimento di costituzioni liberali, anche il regno delle due Sicilie è interessato da questi […]
Sono le 7,30 del 16 agosto 1925 quando Ernesto Marinelli, diciannovenne mulattiere di Martirano Vecchio, sta conducendo il suo mulo carico lungo il fiume Savuto. […]
Sono le undici del 2 gennaio 1927 quando il dottor Nicola Magliari di Cosenza bussa alla porta della caserma dei Carabinieri. Ad aprire è il […]
Tonino e Antonietta sono due ragazzi di San Fili. Lui è di carnagione olivastra, occhi scuri e profondi, il naso un po’ adunco. Lei è […]
La sera del 25 febbraio 1868 nelle strade e nelle piazze di Altomonte impazza il carnevale. L’ultimo giorno di carnevale. Schiere di giovani del basso […]
– Avete visto Mastro Luigi? – chiede il bovaro Federico Fucetola a due anziani, seduti su di un gradino accanto alla bottega del fabbro ferraio […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes