IL MORTO CHE PARLA
È ancora buio quando, il 28 agosto 1917, Salvatore Caloiaro esce dalla sua casa colonica per andare a deviare l’acqua del torrente che scorre nel […]
È ancora buio quando, il 28 agosto 1917, Salvatore Caloiaro esce dalla sua casa colonica per andare a deviare l’acqua del torrente che scorre nel […]
Sono circa le 21,00 dell’11 maggio 1950 e a Cassano Jonio la temperatura mite fa si che per le strade, poco e male illuminate, giri […]
È buio da qualche ora, fa freddo e piove a dirotto la sera di Santo Stefano del 1901. Maria Assunta Serra e la madre Filomena […]
È mattina presto quando, l’8 settembre 1937, alcuni pescatori di Paola, a bordo dell’imbarcazione di Gennaro Lattuga, sono in procinto di calare le reti. Più […]
È il 22 dicembre 1917 e a Cosenza, nonostante le privazioni e i morti della guerra, tutto scorre nella tranquillità. Sembra tutto tranquillo anche nell’appartamento […]
La domenica è giorno di messa e il 26 gennaio 1919 anche i fratelli Salvatore e Gennaro Fortino, nati a Dipignano ma residenti col resto […]
È il 23 maggio 1951. Il tempo è bello a Corigliano Calabro e bisogna davvero fare uno sforzo per andare a scuola invece di dormire […]
Riassunto della PARTE PRIMA ( leggi tutta la parte prima ) Agostino Musacchio, negoziante di San Giacomo di Cerzeto scompare dal paese la notte tra il […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes