
Omicidi


IL COLERA E GLI UNTORI DI VERBICARO
Il 12 luglio 1911 arriva negli uffici del Ministero degli Interni a Roma una lunga lettera molto circostanziata su una lunga serie di abusi che […]

IL COMPARE E LA COMARE
Sono le 5,30 del 9 settembre 1911 e il guardiano ferroviario Biase Barletta sta controllando il tratto di sua competenza lungo la linea ferrata tra […]

IL MORTO CHE PARLA
È ancora buio quando, il 28 agosto 1917, Salvatore Caloiaro esce dalla sua casa colonica per andare a deviare l’acqua del torrente che scorre nel […]

L’OMERTA’ SOVRANA
Sono circa le 21,00 dell’11 maggio 1950 e a Cassano Jonio la temperatura mite fa si che per le strade, poco e male illuminate, giri […]



LA NOTTE DI SANTO STEFANO
È buio da qualche ora, fa freddo e piove a dirotto la sera di Santo Stefano del 1901. Maria Assunta Serra e la madre Filomena […]

UOMO A MARE
È mattina presto quando, l’8 settembre 1937, alcuni pescatori di Paola, a bordo dell’imbarcazione di Gennaro Lattuga, sono in procinto di calare le reti. Più […]

MORTE E VELENI NELLA COSENZA BENE
È il 22 dicembre 1917 e a Cosenza, nonostante le privazioni e i morti della guerra, tutto scorre nella tranquillità. Sembra tutto tranquillo anche nell’appartamento […]