 
		
	LA MAGARÌA
Dai primi di aprile del 1924 la famiglia di Giuseppe Roppo Valente è costretta a letto nella propria casa in contrada Carpinetta di Aiello Calabro […]
 
		
	Dai primi di aprile del 1924 la famiglia di Giuseppe Roppo Valente è costretta a letto nella propria casa in contrada Carpinetta di Aiello Calabro […]
 
		
	È il 1686, il tempo della semina del grano. Muzio Cerrigone e Giuseppe Preite, in quell’anno mastrogiurato di San Giorgio Albanese, sono convocati nel Palazzo […]
 
		
	È la sera del 7 novembre 1925. Tre giovanotti, Agostino Guagliano e Felice Benvenuto, entrambi di Maierà, ed Eugenio Benvenuto di Diamante, suonando un organetto […]
 
		
	Dopo aver finito di lavorare, tutti gli adolescenti (in realtà sono uomini fatti) amano riunirsi in gruppi e bighellonare scherzando, come per vivere quella fanciullezza […]
 
		
	È la sera del 13 aprile 1924, la domenica delle Palme, e non manca molto a mezzanotte. I Carabinieri Antonio Salatino e Vincenzo Mannarino sono […]
 
		
	– Ohi mamma! Aprite! Aprite! C’è un morto vicino alla chiesa Madre! – la donna urla e batte i pugni sulla porta della caserma dei […]
 
		
	– Curnutu! Vati caccia ‘e corna ‘e suarta! – queste sono le parole che i compagni di lavoro rivolgono al ventiquattrenne Salvatore Cozza di Spezzano […]
 
		
	– Stai qui davanti alla porta e quando vedi passare Felicia ci chiami, hai capito? – la bambina fa cenno […]
 
		
	Manca poco alla mezzanotte del 2 luglio 1902. Qualcuno, a Cosenza, prende il fresco vicino al Crati, qualcun altro sta affacciato dalla finestra. Una donna […]
 
		
	Houston Pa 13 ottobre 1913 Mia carissima madre Vi scrivo questa mia lettera colla quale con molto dispiacere vi vengo a dare una brutta notizia vi […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes