
Omicidi


LA PICCOLA POPPANTE
Praia a Mare, marzo 1931. Pasquale La Gatta e sua moglie Maria Teresa La Gatta da qualche giorno sembra che non vadano più d’accordo. Pare […]

IL MISTERO DI LUNGO CRATI
La mattina del 2 dicembre 1945 a Cosenza fa freddo, ma il freddo si percepisce ancora più pungente sia lungo le sponde del Busento, che […]

DEL PERDUTO AMORE
Quando il vedovo Bettino Vanzillotta sposa Maria Venere Maio le porta in dote, se così si può dire, i 7 figli che gli ha dato […]

NELLA CORRENTE DEL CRATI
– Buonasera Brigadiè, sono Antonio Pignataro da Terranova da Sibari… sono venuto per una preoccupazione che ho… – Buonasera, quale preoccupazione? Spiegatevi – fa il […]

LA TUTELA DEL PROPRIO ONORE
La porta della cantina di Raffaele Lattari, ubicata in Piazza dell’Olmo dell’abitato di Cervicati, si spalanca facendone tintinnare i vetri. Tutti gli avventori si girano […]

IL GIOCO DEL GATTO COL TOPO
Amantea, sera del 27 dicembre 1935. Il soldato Luigi Rizzo ha finito la licenza e deve rientrare al corpo di appartenenza, il XIX Reggimento Fanteria […]

LO STRANO CASO DEL VECCHIO SCANNATO
Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio 1930 una tempesta di vento imperversa nel tratto di costa tra San Lucido e Fiumefreddo Bruzio. […]

HO VENDICATO MIO PADRE
Il ventunenne Vincenzo Giglio a Fuscaldo è conosciuto come di carattere violento, pericoloso e per giunta epilettico. Vincenzo si invaghisce di Franceschina Vairo e vuole […]

IL MACABRO INVOLTO
Verso le 7,40 del 29 luglio 1941 il caposquadra delle Ferrovie Calabro-Lucane Eugenio Sganga ed i cantonieri Gabriele Nicoletti e Leonardo Catalano stanno camminando lungo […]