MEGLIO MORIRE CHE FUGGIRE
Nel pomeriggio del 15 agosto 1896 Nicola Magnolo, minatore da Gerace Marina che lavora alla costruzione del ponte sul Crati nelle vicinanze di Castiglione Cosentino, […]
Nel pomeriggio del 15 agosto 1896 Nicola Magnolo, minatore da Gerace Marina che lavora alla costruzione del ponte sul Crati nelle vicinanze di Castiglione Cosentino, […]
Nel 1930, a Verbicaro, il venticinquenne contadino Biase Cirelli, contro il volere dei suoi genitori, diventa l’amante dalla già matura prostituta, trentacinquenne circa, Angelina Dignamerita […]
È il 7 luglio 1934, a Cosenza fa caldo. Il venticinquenne Rosario Giannone manca da casa ormai da due giorni e sua moglie Divina Spadafora […]
La mattina del 26 novembre 1895 nella calzoleria di Vincenzo Felicetti a Parenti c’è più gente del solito e sia il maestro che i suoi […]
La quarantanovenne gentildonna Luigina Leo è nubile e nel 1944 vive da sola in un bell’appartamento di proprietà a Cosenza, ma la solitudine è pesante […]
È la mattina del 6 maggio 1933, il ventinovenne Francesco Scavello, dopo aver fatto un giro in campagna col fucile senza aver preso niente, rientra […]
L’11 ottobre 1900 il Brigadiere Salvatore Morisani, comandante la stazione di Aiello Calabro, viene a conoscenza dalla voce pubblica che nel comune di Cleto certa […]
È il 19 marzo 1931, San Giuseppe. Concetta Palmieri, in compagnia della sua vicina di casa Maria Francesca Veneziano, va a legnare nella boscosa contrada […]
La cinquantenne contadina Agata Rucella e sua figlia, la ventitreenne Stella, da qualche mese si sono trasferite da Cropani nelle campagne di Botricello dove hanno […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes