
IL SACCO NEL CANALE
Il frinire delle cicale, l’allegro saltellare dei grilli ma soprattutto il fastidioso ronzare di mosche e zanzare accompagnano Marianna Rovito, trentenne contadina di Cosenza, e […]
Il frinire delle cicale, l’allegro saltellare dei grilli ma soprattutto il fastidioso ronzare di mosche e zanzare accompagnano Marianna Rovito, trentenne contadina di Cosenza, e […]
San Sisto dei Valdesi è un paese piccolo e tranquillo. Si conoscono tutti e niente passa inosservato. Sul far della sera del 4 luglio 1894 […]
Fa freddo all’imbrunire del 23 gennaio 1924 a Lago. L’alito dell’uomo che ha bussato alla porta della caserma dei Carabinieri si condensa mentre soffia tra […]
È l’alba del 23 maggio 1902. A Parenti molti stanno smaltendo la sbornia presa il giorno prima alla festa per il matrimonio tra Santo Marchio, […]
Sono solo voci che volano libere in paese, ma il brigadiere Giuseppe Papa, comandante della stazione dei carabinieri di Maierà, vuole vederci chiaro: è o […]
Matteo Albidona, che di mestiere fa il corriere della posta, è un uomo avanti con gli anni, segnato da innumerevoli lutti familiari. La moglie, il […]
Pasquale Lupo ha quarantasei anni quando, nel 1914, torna dall’America dove ha lavorato in una miniera di carbone, nella quale ha lasciato a lavorare il […]
Nella piazza di Spezzano Grande non c’è anima viva all’infuori del piccolo Luigi Guido che sta giocherellando con dei sassolini vicino alla fontana. È il […]
Felicia Zavatto vive da sola a San Martino di Finita. Nel 1914 ha ventiquattro anni e una buona posizione sociale. I genitori, prima di morire, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes