
OMNIA MUNDA MUNDIS
Domenica 21 ottobre 1951, ore 18,30. Il Duomo di Cosenza è affollato di fedeli che assistono alla consueta funzione della benedizione. Il ventenne Pasquale Barone […]
Domenica 21 ottobre 1951, ore 18,30. Il Duomo di Cosenza è affollato di fedeli che assistono alla consueta funzione della benedizione. Il ventenne Pasquale Barone […]
Quando la diciottenne greca di Creta Maria Kalochridaki scende dal treno proveniente da Bari, è il 12 luglio 1945 e a Cosenza fa molto caldo. […]
La mattina del 2 dicembre 1945 a Cosenza fa freddo, ma il freddo si percepisce ancora più pungente sia lungo le sponde del Busento, che […]
– Papà, papà! – urla il bambino agitando le braccia all’indirizzo del trentasettenne Salvatore Imbrogno, che sta tornando a casa sulla sua carrozza da noleggio […]
Sono le sei di pomeriggio del 15 luglio 1935 e a Cosenza il clima è afoso. Giuseppina De Francesco è sulla porta della sua casa […]
Filomena Ruffa è una mendicante di una settantina di anni che gira per le strade di Cosenza reggendosi con due bastoni. Il Comune le ha […]
Sono le 18,00 di lunedì 8 febbraio 1932 e fa freddo. Giuseppe Giordano chiude il suo negozio di Corso Mazzini a Cosenza e, in compagnia […]
È la sera del 26 aprile 1911. Nella Villa Comunale di Cosenza si stanno celebrando le Feste Telesiane e in giro c’è un sacco di […]
Il 12 settembre 1935 Giuseppina Maiorana dà alla luce una bella bambina e l’abbandona. L’abbandona perché è nubile. Nei registri dello Stato Civile del Comune […]
A Lungo Crati c’è un ristorante, “Lungo Crati” appunto, che fa angolo col vicolo dei Casciari, dove la gente, oltre che mangiare, ci va per […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes