
ANCORA NON SEI MORTA!
Ancora è buio alle 5 di mattina del 9 febbraio 1924. Fa molto freddo e per strada non c’è quasi nessuno. Dormono tutti o quasi […]
Ancora è buio alle 5 di mattina del 9 febbraio 1924. Fa molto freddo e per strada non c’è quasi nessuno. Dormono tutti o quasi […]
Francesco Crocco è di Luzzi ma è cresciuto a Cosenza. Giovanissimo, si arruola volontario nell’esercito e parte per il fronte appena inizia la Seconda Guerra […]
Nel 1940, prima di partire da Cosenza per il fronte, Antonio Muraca amoreggiava con Carolina Carà, ma, con la partenza e l’assenza di notizie per […]
«Se muore sotterralo lungi dall’abitato, brucia i suoi panni, mantieni isolati per dieci giorni i suoi assistenti e disinfetta tutto col cloro e col vetriuolo». […]
Agli inizi del 1947 l’autista di Cosenza Celestino Mauro è fidanzato con Agata Cirolia e i due innamorati pensano di sposarsi. Il giovane, previdentemente, consegna […]
Eugenio Dionisalvi, trentacinquenne falegname originario di Bisignano, sposato con figli, da qualche anno ha aperto una bottega a Cosenza che gli consente di vivere dignitosamente. […]
Nei giorni del 2 e 3 febbraio 1934 a Cosenza è prevista la visita del segretario del partito nazionale fascista Achille Starace e del quadrunviro […]
Domenica 8 settembre 1946, ore 19,00. In casa di Angelo Greco a Cosenza, contrada Muoio Grande, si stanno mettendo a punto le ultime cose per […]
Pietro Pizzuti, sebbene nato da buoni ed onesti genitori di Spezzano Piccolo i quali, non appena egli divenne fanciullo, con amorevole premura cercarono di educarlo […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes