
LE ELEZIONI INSANGUINATE
È il pomeriggio del 12 maggio 1921, tra tre giorni ci saranno le elezioni politiche e in città le manifestazioni politiche si susseguono senza sosta. […]
È il pomeriggio del 12 maggio 1921, tra tre giorni ci saranno le elezioni politiche e in città le manifestazioni politiche si susseguono senza sosta. […]
Filippina Scarpinato abita con suo marito Michele De Stefano a Cosenza, dove gestiscono una locanda a Fontana Nuova ma è praticamente da sola a farlo […]
Domenico Buscemi è un venditore ambulante di 22 anni di Girgenti. Fisicamente è un colosso, tanto che in passato ha lavorato come uomo forzuto in […]
– Buongiorno cavaliere, avrei delle monete da mostrarvi… però non qui… – così esordisce Luigi Giugno, Giggino per gli amici, una fredda mattina della metà […]
Nell’androne del palazzo al civico 7 di Piazza Ferrovia sono soliti ripararsi alcuni facchini per dormire nell’attesa tra un treno e l’altro. Siamo nel 1952 […]
Gavio Franceschina fu Michele di anni 18 da Aprigliano, Lante Lina di ignoti, di anni 16 da Cosenza. Queste due ragazze, nell’ottobre 1911, trovandosi a Cosenza, […]
– Questo carico da undici me lo prendo io e con questa siamo a tre partite. Che fai, compare? Giochi ancora o mangiamo? – dice […]
Sono le otto di mattina del 24 maggio 1912 e il brigadiere Angelino Casu della stazione di Cosenza, accompagnato dal carabiniere Vincenzo Bray, si reca […]
Il 10 aprile 1913, verso le 18,00, il Sostituto Procuratore del re Carmine Nardomeo sta passeggiando con Domenico Carlucci, che lavora nella sua segreteria. Quando […]
Siamo a Cosenza agli inizi del 1901, Giovannina Muto si è fidanzata con Luigi Clausi, calzolaio e affiliato alla malavita. I due si scambiano qualche […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes