MISERIA E CODA DI PAGLIA di Matteo Dalena
Giuseppe De Marco era un pittore squattrinato ventottenne che viveva in un tugurio di via Fontana Nuova a Cosenza. Per tirare a campare coi frutti […]
Giuseppe De Marco era un pittore squattrinato ventottenne che viveva in un tugurio di via Fontana Nuova a Cosenza. Per tirare a campare coi frutti […]
Le ombre della sera sono già calate sulla città e i lampioni a gas illuminano fiocamente le strade principali. È fine novembre 1901 e fa […]
E’ l’agosto del 1870. Già da una settimana molti dei venti reclusi nella camerata numero 4 del carcere di Cosenza (Francesco Capizzano, Gioacchino Rango, Leonardo […]
Verso la fine del mese di agosto 1897, una banda di dieci o undici giovinastri si insedia dalle otto del mattino fino a sera nel […]
Benedetto Caruso è un contadino di Cetraro e da sette anni, cioè dal 1924, ha in fitto un fondicciuolo appartenente al signor Emilio De Caro. […]
Piove e fa freddo il 17 febbraio 1933 nelle campagne vicino a Farneta, frazione del Comune di Castroregio sui primi contrafforti del Pollino che si […]
– Ti avviso, se pretendi di vivere col frutto di qualche relazione illecita, ti ammazzo! – Tu mi ci stai portando… mi hai lasciata e […]
Il 25 agosto di ogni anno ad Arcavacata di Rende si tiene una grande fiera. È così anche nel 1949. I venditori di abbigliamento, di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes