IL COGNATO
Adelina Melicchio ha 24 anni, è di Santa Maria le Grotte ed è vedova con un figlio. Come spesso capitava (e come capita ancora) il […]
Adelina Melicchio ha 24 anni, è di Santa Maria le Grotte ed è vedova con un figlio. Come spesso capitava (e come capita ancora) il […]
Nell’estate del 1938 viene istituito a Moccone, in Sila, un campeggio (accampamento di villeggiatura) per marinai dei nostri reali equipaggi. Tra questi ci sono anche […]
È L’8 novembre 1934, mancano una decina di minuti alle 13,00 ed a Colosimi fa freddo. Pietro Paolo Colosimo sta lavorando nel suo pezzo di […]
La mattina del 16 ottobre 1939, verso le ore cinque, una donna sta andando da San Giacomo di Cerzeto alle quote comunali per riscuotere del […]
La mattina del 28 novembre 1937 fa freddo a Cosenza, ma nell’ufficio del Cavalier Enrico Gaspari, Sostituto Procuratore del re, la legna che scoppietta nella […]
Verso le 10,00 del 24 giugno 1931 la ventiquattrenne Giuseppina Borrelli, accompagnata dal milite fascista Antonio Perrone, si presenta alla caserma dei Carabinieri di Sant’Agata […]
È domenica 24 ottobre 1920. A Casal di Basso, frazione del comune di Paterno Calabro, il tempo è bruttissimo, scroscia rabbiosa la pioggia ed una […]
Geniale Bernardo Ciddio, agiato contadino di Aiello Calabro, è sempre stato in continuo dissidio con i suoi germani e specialmente col fratello Giuseppe per quistioni […]
È il 22 settembre 1939, mezzogiorno. I fratelli Ettore, Enrico ed Emilia Pellegrino di Montalto Uffugo, insieme alla lavorante Dorina Venere interrompono il lavoro nei […]
Verso la metà di marzo del 1925 molti proprietari denunciano ai Carabinieri di Grisolia di aver subito furti di alberelli e talee di cedri nei […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes