LA STANZA DELL’ORRORE
Sono circa le 5,00 del primo dicembre 1947 e la campana del Convento dei Cappuccini di Chiaravalle Centrale sta suonando per ricordare ai fedeli che […]
Sono circa le 5,00 del primo dicembre 1947 e la campana del Convento dei Cappuccini di Chiaravalle Centrale sta suonando per ricordare ai fedeli che […]
È già buio il 5 febbraio 1893 quando Fortunato Zappia, trentatreenne calzolaio di Cittanova in provincia di Reggio Calabria, ma residente a San Nicola Arcella, […]
La mattina presto del 12 gennaio 1940, Antonio Gengarelli esce di casa in contrada Fosso dell’Olmo, territorio di Luzzi, per andare in paese a pagare […]
È il pomeriggio del 24 aprile 1894 e la cantina di Giuseppe Martire a Pedace è piena di avventori, la maggior parte dei quali gioca […]
Il 26 marzo 1927 Maria Maffia si presenta all’ufficio di Stato Civile del Comune di Saracena per denunciare la nascita di una bambina che ha […]
È la notte tra il 26 e il 27 maggio 1938, in casa Cantelmo a Crucoli c’è preoccupazione perché il ventunenne Antonio non è tornato […]
Nel mese di giugno del 1944 i fratelli Corrado e Gustavo Veltri, agiati possidenti di Belmonte Calabro e persone energiche di indiscussa probità e correttezza, […]
Verso le 13,00 di domenica 10 novembre 1895, in contrada Marchese Casello di San Pietro in Guarano, la sedicenne Maria Imbrogno si sistema una brocca […]
Sono le due di notte del 14 maggio 1947 quando Angelo Barone viene svegliato di soprassalto dai violenti colpi picchiati alla porta di casa, in […]
Un uomo bussa con insistenza alla porta di casa del Pretore di Montalto Uffugo e la donna che apre appare molto seccata: – Che volete […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes