
QUEI BRAVI RAGAZZI AMERICANI
Cosenza, via Messer Andrea, nove di mattina di sabato 25 aprile 1936. Giuseppe De Bonis, custode dei gabinetti di pubblica decenza, è seduto sulla sua […]
Cosenza, via Messer Andrea, nove di mattina di sabato 25 aprile 1936. Giuseppe De Bonis, custode dei gabinetti di pubblica decenza, è seduto sulla sua […]
È la tarda sera del 7 febbraio 1946. Alla stazione della Ferrovia Calabro-Lucana di Casole-Trenta due uomini stanno aspettando il treno che arriverà tra pochi […]
Mercoledì 4 agosto 1945 ore 7,00 nei pressi del ponticello “Boscata” sulla Strada Statale 19 tra Grimaldi e Aiello Calabro. Due passanti, attirati da alcune […]
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]
Nel casello cantoniere ferroviario 232 della contrada Campora San Giovanni di Amantea abita la famiglia di Giuseppe Curcio composta, oltre che dal capo famiglia, dalla […]
La sera dell’8 dicembre 1910 nella bettola di Raffaele Fiore, per l’occasione messa su nella piazza del paese, Diamante, ci sono molti avventori che bevono […]
Angelantonio Scavello ha settant’anni, vive a Roggiano Gravina ed è separato da molti anni dalla moglie, la quale aveva preferito convolare ad altro amore con […]
Il 15 febbraio 1889 a Nicastro tira una fastidiosa tramontana. Il Carabiniere che sta di guardia sulla porta del Tribunale è sorpreso nel vedere un […]
– Ingegnè, domani vorrei andare a casa per salutare mia moglie e i miei figli… – E che problema c’è, Totò? Domani è pure sabato… […]
Tommaso Serafini lavora per conto del signor Alessandro Scigliano nel fondo agricolo denominato Difesa Serra, in territorio di San Giovanni in Fiore. Il 14 agosto […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes