
L’ABUSO DELLA CAMICIA NERA
Salvatore Jannuzzi di Zumpano ha una gamba che non gli si piega, ricordo indelebile della sua partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. La condizione di storpio […]
Salvatore Jannuzzi di Zumpano ha una gamba che non gli si piega, ricordo indelebile della sua partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. La condizione di storpio […]
Lo stridio dei freni cessò di colpo lasciando il treno avvolto da una nuvola di vapore bollente, nella bollente mattina del cinque agosto 1917. Il […]
Nel 1917, in piena guerra, tre soldati di Caulonia in provincia di Reggio Calabria, disertano dai rispettivi reparti e, colpiti da mandato di cattura, tornano […]
– Muoviti che dobbiamo andare a prendere dei covoni di grano – il tono usato da Antonio Bartucci la mattina del 5 luglio 1924 è […]
Sulla rotabile da Paola a San Lucido, in contrada Madonna del Rito, c’è la cantina di Assunta Calvano. È un locale molto frequentato oltre che […]
Paolo Marroccia è nato a Militello (CT) il 25 gennaio 1875 ma si trasferisce a Rende con la moglie Giovannina Presti, nata a Vizzini (CT) […]
Felicia Zavatto vive da sola a San Martino di Finita. Nel 1914 ha ventiquattro anni e una buona posizione sociale. I genitori, prima di morire, […]
La Grande Guerra sta mietendo le sue vittime al fronte e la popolazione soffre sempre più i morsi della fame dopo tre anni di stenti. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes