
IL MAFIOSO DI CASSANO
È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]
È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]
La sera del 26 aprile 1930 la quiete del centro di Palmi viene rotta da urla, bestemmie e colpi di pistola. Cosa sta accadendo? Una […]
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]
A Lungo Crati c’è un ristorante, “Lungo Crati” appunto, che fa angolo col vicolo dei Casciari, dove la gente, oltre che mangiare, ci va per […]
Corso Mazzini, con i suoi negozi tutti nuovi, è ormai il cuore pulsante della città. Il 1939 sta per finire e gli echi della guerra […]
I leggendari cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso La lotta sostenuta dalla popolazione onesta di Maierà fin dal 1920 – la denuncia fatta contro un […]
Sono le 23,30 del 12 aprile 1971. Gli ultimi bicchieri della lunga pasquetta sono ormai vuoti nel circolo Enal del rione Massa a Cosenza, dove […]
Intervista di Rosalba Baldino su SEGNALIBRO INTERVISTA SU “Guagliuni i mala vita”
Il libro di Francesco Caravetta, “Guagliuni i mala vita”, “descrive ogni ombra del paesaggio, riporta le voci che vi risuonano, cataloga ogni oggetto d’indagine. E’ […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes