
LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO
LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO Ovvero “l’onore” della fiera gente di Calabria Maria Siciliano e Antonio Santoro sono di Cassano Ionio e sono sposati. Allo […]
LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO Ovvero “l’onore” della fiera gente di Calabria Maria Siciliano e Antonio Santoro sono di Cassano Ionio e sono sposati. Allo […]
È la sera del 12 giugno 1919 quando il militare Giuseppe Caravetta, dopo un lungo viaggio in tradotta ferroviaria, arriva a casa nella frazione Marri […]
Domenico Campana è quasi un adolescente quando, nel 1924, suo padre lo manda ad apprendere il mestiere di calzolaio nella bottega di mastro Raffaele De […]
Per oltre un anno i giovani Umberto Docimo e Maria Dodaro di Luzzi amoreggiarono col pieno consenso dei rispettivi genitori ma, dovendo Umberto partire per […]
Amantea, sera del 27 dicembre 1935. Il soldato Luigi Rizzo ha finito la licenza e deve rientrare al corpo di appartenenza, il XIX Reggimento Fanteria […]
Negli ultimi mesi del 1937, il venticinquenne Giuseppe Mazzei di San Giovanni in Fiore, approfittando della vicinanza delle loro case di abitazione distanti l’una dall’altra […]
È la sera del 20 gennaio 1942 e fa freddo a Scigliano. Fa freddo anche nei locali del Ginnasio dove è acquartierato il 445° Battaglione […]
– Avete visto Mastro Luigi? – chiede il bovaro Federico Fucetola a due anziani, seduti a prendere l’ultimo sole di settembre su di un gradino […]
L’ultima rampa per salire al secondo piano del palazzo Roberti sito in Via del Liceo è quella più dura per il Vice Commissario Ettore Gallizzi […]
Gorizia li 28 aprile 1920 Cara Angiolina, ti scrivo questa mia lettera per darti notizia della mia ottima salute cosi spero sentire Date unita […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes