
LA ZUFFA E IL PLICO RUBATO
La mattina del 4 marzo 1922, tra le poche buste che il portalettere consegna al Brigadiere Carmelo Esperto, comandante la stazione di Mongrassano, ce n’è […]
La mattina del 4 marzo 1922, tra le poche buste che il portalettere consegna al Brigadiere Carmelo Esperto, comandante la stazione di Mongrassano, ce n’è […]
La mattina del 2 aprile 1931, dopo la nevicata di un paio di giorni prima, a San Lorenzo Bellizzi c’è il sole. – Devo parlare […]
È il 9 dicembre 1948 ed è quasi buio quando Antonio Riccio, visibilmente turbato, bussa alla porta del posto fisso dei Carabinieri di Terranova da […]
Sono le dieci e mezzo di sera dell’otto settembre 1920 quando il ventiduenne Giuseppe Marra si presenta al Vice Brigadiere Giovanni Bramanti, comandante la stazione […]
Sono le sei di pomeriggio del 28 maggio 1929 quando un giovanotto bussa alla caserma dei Carabinieri di Bova Superiore e chiede di parlare col […]
È il 12 novembre 1863, mezzogiorno. In casa di Fortunato Jovino, ventisettenne bracciante di Casole Bruzio, il pranzo è pronto. Seduti a mangiare ci sono […]
La sera del 29 ottobre 1939, il quarantenne Francesco Corniola sta passeggiando nella piazza Enrico Bianchi a Montalto Uffugo, quando incontra suo nipote Giulio Anania, […]
Alle 22,00 dell’11 dicembre 1926, l’unico ad essere ancora sveglio nella caserma dei Carabinieri di Fiumefreddo Bruzio è il Maresciallo Maggiore Giuseppe Lentini, ancora intento […]
È la tarda sera del 7 febbraio 1946. Alla stazione della Ferrovia Calabro-Lucana di Casole-Trenta due uomini stanno aspettando il treno che arriverà tra pochi […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes