
LA SANGUINARIA ‘NDRANGHETA DI CIRELLA DI PLATÌ – 1^ PARTE
Prologo All’inizio degli anni ’30, in Cirella, frazione del comune di Platì, opera già da tempo un’associazione per delinquere che ha potuto e può spiegare […]
Prologo All’inizio degli anni ’30, in Cirella, frazione del comune di Platì, opera già da tempo un’associazione per delinquere che ha potuto e può spiegare […]
È la notte tra il 27 e il 28 gennaio 1944. Alcuni malviventi si introducono nell’abitazione della settantaduenne Mariantonia Timpano, a Melito Porto Salvo, per […]
È l’alba del 12 febbraio 1940. Il cinquantottenne Cataldo Capristo, in un angolo della contrada Onda di Rossano, ha appena finito di sistemare le reti […]
Sono i primi giorni della primavera del 1910 quando Gennaro Mollo, trentaquattrenne di Roggiano Gravina, torna dall’America più povero di quando era partito e, ozioso […]
Attilio Ferrone da Castellammare Adriatico (Comune soppresso nel 1927 per la fusione con Pescara. Nda) è un delinquente. Dedito soltanto al vino, al gioco e […]
Tra il 1938 e il 1940 una serie impressionante di reati contro il patrimonio scuote la tranquillità di San Pietro in Amantea. Per la verità […]
Finalmente, all’imbrunire, un po’ di venticello rinfresca l’aria di una calda giornata di giugno, domenica 15 giugno 1919. Domenico Abruzzini esce da casa sua nella […]
La mattina del 27 dicembre 1931, il settantenne contadino Antonio Reda, soprannominato Ped’i suriciu (negli atti è riportato piede di sorcio. Nda), va, con sua […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes