
LA MONTAGNA ASSASSINA
La sera del 28 febbraio 1949, Antonio Salerno, quarantaduenne segantino di Longobucco, si presenta dai Carabinieri del suo paese per denunciare che una settimana prima, […]
La sera del 28 febbraio 1949, Antonio Salerno, quarantaduenne segantino di Longobucco, si presenta dai Carabinieri del suo paese per denunciare che una settimana prima, […]
Oggi, 27 luglio 1754, la città di Cosenza si è risvegliata, si fa per dire, presa da uno strano torpore. Ma i cittadini non si […]
Flavia Grandinetti nasce a Napoli il 31 dicembre 1901, unica figlia di una nobile e antica famiglia di Castrovillari. La sua vita comincia nel lusso, […]
Vincenzo Governale, nato il 2 febbraio 1898 a Corleone, sposato con figli, è militare a Cosenza. Conosce una bella ragazza, Anna Russo e fingendosi celibe […]
Il frinire delle cicale, l’allegro saltellare dei grilli ma soprattutto il fastidioso ronzare di mosche e zanzare accompagnano Marianna Rovito, trentenne contadina di Cosenza, e […]
USANDO UNA COSA Il 20 luglio 1896 due ragazzini stanno pascolando delle capre in contrada Molara, territorio di S. Marco Argentano. Il luogo è un […]
Quando i Carabinieri, avvisati che nella cava di pietre in contrada Margi di Lago è avvenuta una disgrazia, arrivano sul posto trovano, ai piedi della […]
È il 17 dicembre 1968. È domenica pomeriggio e allo stadio San Vito di Cosenza si gioca il derby tra la squadra cittadina e il […]
(…) io ho denunziato il fatto perché non si dicesse che i cavalli li avevo rubati io con gli altri zingari che eravamo in Cosenza, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes