
UN COLPO ALLA TEMPIA
Negli ultimi mesi del 1937, il venticinquenne Giuseppe Mazzei di San Giovanni in Fiore, approfittando della vicinanza delle loro case di abitazione distanti l’una dall’altra […]
Negli ultimi mesi del 1937, il venticinquenne Giuseppe Mazzei di San Giovanni in Fiore, approfittando della vicinanza delle loro case di abitazione distanti l’una dall’altra […]
– Brigadiè, io devo raccontarvi una cosa delicata, ma in via confidenziale. Veramente non volevo farlo io ma altri… siccome per ora non lo fecero… […]
Sono da poco passate le sei di pomeriggio del 24 novembre 1922 ed a San Giovanni in Fiore fa freddo. In casa di Pasquale Bitonti […]
Anna Franchetti ha 32 anni e da quando, neonata, la trovarono abbandonata a San Fili è stata allevata come una vera figlia nella famiglia di […]
A Lungo Crati c’è un ristorante, “Lungo Crati” appunto, che fa angolo col vicolo dei Casciari, dove la gente, oltre che mangiare, ci va per […]
È il 13 gennaio 1927. Sono le 14,00 di una giornata molto tranquilla. Il Maresciallo Maggiore Giuseppe Lentini, comandante della stazione di Fiumefreddo Bruzio, i Carabinieri […]
È il primo pomeriggio del 13 agosto 1900. A Montalto Uffugo è giorno di festa ma tutti lavorano. Nella barberia di Raffaele Corno è ancora […]
È il tramonto del 28 marzo 1937 ed a Sambiase ha appena smesso di piovere. Il trentaseienne Giuseppe Ruberto, con un certificato penale lungo tre […]
Alla detenuta La Rosa Maria Sofia Nelle carcire di Cosenza Nicastro, 7 Gennaio 1906 Carissima moglie Vi raccomando a non pigliarvi di collera, a mangiare […]
Ambizione, avidità, lussuria, figlie dell’ozio prodotto dall’obblio dè propri religiosi doveri, contaminarono il Santuario fondato da San Francesco di Paola in la sua patria con […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes