
CONOSCETE LA FAMIGLIA MONTALBANO?
I leggendari cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso La lotta sostenuta dalla popolazione onesta di Maierà fin dal 1920 – la denuncia fatta contro un […]
I leggendari cavalieri spagnoli Osso, Mastrosso e Carcagnosso La lotta sostenuta dalla popolazione onesta di Maierà fin dal 1920 – la denuncia fatta contro un […]
Come abbiamo visto nella storia IL SENSALE DI LIBIDINE, verso la fine del 1934 a Cosenza viene scoperto, per la denuncia della signorina tedesca Frieda […]
Dalla fine della prima Guerra Mondiale la vita delle poche persone dabbene del paese è resa precaria dal predominio che la teppa è venuta acquistando, […]
Domenico Tancioni nacque a Roma nel 1863 da una famiglia dell’alta borghesia. Suo padre, Luigi, era agronomo e amministrava tenute di campagna presso ricche famiglie […]
– Michè, ha detto papà se puoi venire a casa nostra ad aiutarlo che zio Francesco sta dando i numeri – così il figlioletto di […]
Luigi Pennino, scontata una condanna per lesioni personali, alla fine dell’inverno del 1928 è di nuovo libero. Ormai trentenne, torna a casa dalla moglie e […]
LA LUPA – clicca qui per leggere la storia www.antichi delitti.it
(…) io ho denunziato il fatto perché non si dicesse che i cavalli li avevo rubati io con gli altri zingari che eravamo in Cosenza, […]
Zapeppa è curnutu! E’ curnutu… si vocifera dalle parti di colle Triglio la sera del 4 novembre 1907. Lo scatto del poderoso maschietto mìenzu arruzzato […]
Luigi Pennino, scontata una condanna per lesioni personali, alla fine dell’inverno del 1928 è di nuovo libero. Ormai trentenne, torna a casa dalla moglie e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes