
LA SANGUINARIA ‘NDRANGHETA DI CIRELLA DI PLATÌ – 2^ PARTE
LEGGI LA PRIMA PARTE CLICCANDO QUI Paolo Agostino, “il gigante” di Cirella, e sua moglie Maria Marvelli A Cirella di Platì i fratelli Romeo, avendo […]
LEGGI LA PRIMA PARTE CLICCANDO QUI Paolo Agostino, “il gigante” di Cirella, e sua moglie Maria Marvelli A Cirella di Platì i fratelli Romeo, avendo […]
Prologo All’inizio degli anni ’30, in Cirella, frazione del comune di Platì, opera già da tempo un’associazione per delinquere che ha potuto e può spiegare […]
LEGGI LA PARTE 1 “IO TENTAI DI DISTRUGGERLI” Giuseppe Musolino e suo cugino Antonino Filastò, dopo la condanna per i tentati omicidi dei quali […]
Il nostro compito, in questo primo capitolo, non può essere quello di narrare la vita fortunosa e trista di Giuseppe Musolino, né di descrivere le […]
Nao, frazione di Ionadi, Vibo Valentia. È il pomeriggio del 5 febbraio 1944 e nell’osteria di Maria Grazia Deodato alcuni avventori giocano a carte e […]
Sono le sei di pomeriggio del 28 maggio 1929 quando un giovanotto bussa alla caserma dei Carabinieri di Bova Superiore e chiede di parlare col […]
È il 2 luglio 1926 e manca poco a mezzogiorno. Il Maresciallo Luigi Romano, comandante la stazione del quartiere Sbarre di Reggio Calabria, ed il […]
Rosa Musitano è di Castellace, una frazione di Delianuova in provincia di Reggio Calabria, e nel 1937 ha quarantuno anni, è vedova e ha un […]
È il 12 giugno 1921, lunedì. Verso le 14,30 Antonino Passaniti torna a Cataforio dopo aver lavorato a Reggio Calabria e suo padre, che è […]
Il pomeriggio del 7 agosto 1930, verso le 18, anche se tira una piacevole brezza dal mare, fa caldo a Ravagnese. Dentro la sua bottega […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes