PER BRUTALE MALVAGITÀ
È mezzogiorno quando il 2 giugno 1917 gli Agenti di Pubblica Sicurezza Vincenzo Puma e Adolfo Arcadi fanno entrare nei locali della Delegazione di Cosenza […]
È mezzogiorno quando il 2 giugno 1917 gli Agenti di Pubblica Sicurezza Vincenzo Puma e Adolfo Arcadi fanno entrare nei locali della Delegazione di Cosenza […]
Sono le dieci di mattina del 14 novembre 1916 quando Silvia Venere bussa alla caserma dei Carabinieri di San Marco Argentano, tenendo per mano suo […]
È il 29 giugno 1863, la festa di S. Pietro, e a Feruci, come ogni anno, i ferucesi e gli abitanti dei paesi vicini si […]
Balsano Stefano, d’anni 21, meccanico da Rogiano, a 22 marzo 1915 toglieva in moglie la nubile sua conterranea Russo Ida, diciassettenne appena. Quantunque tale unione […]
Egreggio Signor Pretore olonore di comunicarvi chè Lasignora Rosina Telarico sopra intominata Rosina Scammata sitrova nella carriera del dissonore ccioè sitrova gravida percui si prega […]
– Celestì, sbrigati che dobbiamo andare a raccogliere castagne – dice il cinquantaduenne Tommaso Gallo a Celestina Dell’Amore, undicenne trovatella, data in affidamento a sua […]
– Le ha dato due colpi di scure in testa e poi è scappato… – farfuglia il ragazzo tormentando il suo berretto cencioso davanti al […]
È appena passato il mezzogiorno del 24 febbraio 1950 e i Carabinieri di Aprigliano sono seduti intorno alla tavola per mangiare un bel piatto fumante […]
A circa trecento metri dall’abitato di Sant’Ippolito, frazione di Cosenza, in mezzo alla lussureggiante campagna e sopra un poggetto, si trova la casa colonica di […]
A Lago, così come in altri posti, tra le famiglie agiate c’è l’usanza di non disperdere il patrimonio familiare dividendolo tra i figli e perciò si […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes