
SANGUE TRA NOTAI
È il 4 settembre 1898 e le urne per le elezioni del Consiglio Provinciale di Cosenza e di quello Comunale di San Fili sono state […]
È il 4 settembre 1898 e le urne per le elezioni del Consiglio Provinciale di Cosenza e di quello Comunale di San Fili sono state […]
“Non sappiamo se il Prefetto o qualche altro ha letto nel nostro pensiero. Certo è che un proprietario di mulini è stato arrestato. Se giustamente […]
La mattina del 30 settembre 1917 mastro Paolo Spanò, cinquantenne mattonaio della provincia di Reggio Calabria ma da anni residente a Greci di Lago, esce […]
È il 3 febbraio 1926, verso mezzogiorno. Nella caserma dei Carabinieri di Mongrassano si sta preparando il pranzo quando si sente bussare alla porta. “Brutto […]
Evelina carissima Ti mando questa lettera perché prima di dare parola con te in persona voglio che tu ripassi come venne la cosa e come […]
È l’antivigilia di Natale del 1893. Bruno Scanga, alias Preferito sta passando per Via San Giuseppe a Lago. Ha più di settant’anni, i capelli e […]
Fino alla sera del 10 luglio 1898 il ventiquattrenne barbiere di Fiumefreddo Bruzio Ernesto Verri e il trentenne sarto Andrea Di Santo erano amici. Quella […]
Il 27 marzo 1921 è domenica, una domenica particolare. È Pasqua. E siccome è Pasqua, anche i contadini si concedono un giorno di riposo. In […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes