
CARA ANGIOLINA
Gorizia li 28 aprile 1920 Cara Angiolina, ti scrivo questa mia lettera per darti notizia della mia ottima salute cosi spero sentire Date unita […]
Gorizia li 28 aprile 1920 Cara Angiolina, ti scrivo questa mia lettera per darti notizia della mia ottima salute cosi spero sentire Date unita […]
La mattina di venerdì 13 aprile 1923, Fedele Chilelli, sessantanovenne contadino di Fiumefreddo Bruzio, sta zappando un pezzo di terra in contrada Tavolaro di Mendicino. […]
È uso a Dipignano che nel cambiare colonìa, il nuovo colono prenda in consegna gli animali del nuovo fondo il 29 giugno, per trasferirsi definitivamente […]
La mattina del 3 giugno 1734 nel Duomo di Cosenza si celebra la Cappella Reale per il felicissimo ingresso delle Armi Vittoriose di Sua Maestà, […]
Il sole è una mezza palla rossa sospesa sulle montagne che danno verso il mare. Angelina Porco, contadina ventitreenne di Aprigliano, sta salendo la scala […]
– Io vado alla cantina, quando è ora chiudi e portami la chiave – dice Giuseppe Reale, ventottenne calzolaio di Acri al suo apprendista più […]
Il 24 gennaio del 1751 a Scalea si diffonde la notizia di un fatto inaudito. Antonio Provenzano di Castellomanaldo (Calabria Ultra), caporale del Reggimento Nazionale […]
È l’otto gennaio 1903 e sono da poco passate le cinque del pomeriggio. Raffaele Solimeno, capo delle Guardie Daziarie di Cosenza, sta facendo un giro […]
È il giorno di carnevale 1928. Nel pomeriggio a Rogliano tutta la popolazione si è divertita a guardare la recita in piazza e molti bicchieri […]
A Lungro funziona da secoli una salina che dà lavoro a centinaia di persone le quali, però, vivono in condizioni infime, quasi come schiavi. Il […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes