


LO SCOLO DELL’ACQUA
Verso le nove di sera del 12 luglio 1941 in contrada Virella del comune di Belvedere Marittimo si sentono echeggiare, a breve intervallo l’uno dall’altro, […]

IL MARITO DELLA MAESTRA
Sono le nove di mattina del 14 maggio 1925 quando il Cavalier Agostino Rodalì, Sostituto Procuratore della Procura di Reggio Calabria, entra nell’Ospedale Civico di […]

HAI AMMAZZATO MIO FIGLIO!
Tra le famiglie Bevilacqua e Berlingieri, ambedue di zingari dalla vita nomade, non corrono buoni rapporti in seguito ad una oscura lite verificatasi nell’estate del […]

LA GUARDIA DAZIARIA
Sono le 5,30 del 21 agosto 1880. Il cinquantenne mugnaio Alessandro Linardo e sua figlia Raffaela, 32 anni, arrivati dalla campagna di Rende a Cosenza […]

PANE DI CONTRABBANDO
Nel pomeriggio del 4 maggio 1946 Saverio Spina con l’asino parte da Campana, il suo paese, per andare a Terravecchia, distante oltre venti chilometri, per […]

L’APPALTATORE
La mattina del 24 settembre 1927, di buon’ora, il postino bussa alla porta di Pietro Moraca, appaltatore di opere pubbliche in Nicastro, e gli consegna […]

IL FASCISTA PAZZO
La sera del 22 giugno 1936 il sessantottenne Battista Groppa sta tornando con la moglie dalla campagna quando, nei pressi della chiesa di Frascineto, vede […]

IL DISEGNATORE OSCENO
Negli ultimi anni dell’Ottocento a Cosenza Gaetano Marano è un giovane sarto molto bravo e intraprendente che ha aperto la sua bottega a Piazza Piccola […]


I COGNATI E LA GELOSIA PER LA SERVA
La mattina del 31 gennaio 1897 nella chiesa della contrada Cannavali di Aiello Calabro si sta tenendo una funzione funebre. Tutte le donne sono in […]

IL CUGINO AVVOCATO
La sera del 9 marzo 1931 il trentenne avvocato Nicola Catania rientra a casa a Mileto e dopo aver cenato con i familiari, verso le […]

IL PREZZO DEL VINO
La sera dell’8 novembre 1943 nella bottega di Francesco Elia, a Cassano Ionio, alcuni amici del proprietario si sono riuniti per passare un po’ di […]

IN UNA MATTINA DI NEBBIA
Verso le 6,30 del 3 gennaio 1913 a Greenwich – Connecticut, USA – è ancora notte e c’è una nebbia fittissima. Vincenzo Crea, Domenico Deniso, […]

SEI UNA VECCHIA!
È il 29 marzo 1875 quando la trentaseienne vedova Teresa Caputo si presenta davanti al Pretore di Aiello Calabro e racconta ciò che le è […]

IL CADAVERE SOTTO IL PONTE
Poco dopo l’imbrunire del 18 luglio 1949 il quarantunenne Domenico, Micuzzu, Cosentino, in stato di manifesta ubriachezza, cosa che gli capita ogni volta che va […]

IL LATITANTE
Nel pomeriggio del 26 novembre1948 l’Appuntato Gioacchino Lio con i Carabinieri Pietro Taverna e Raffaele Spingola, della stazione di Marina di Gioiosa Ionica, stanno perlustrando […]

DIARIO DI UN DELINQUENTE PENTITO
AVVERTENZA Qualche anno fa venni casualmente in possesso di alcune fotocopie di documenti riguardanti il pluripregiudicato Giuseppe Carlomagno, meglio conosciuto come il “bandito Carlomagno”. […]

UN SOSPETTO INFONDATO
Il 31 agosto 1932 Salvatore Saccomanno e sua moglie Luigina Oliverio, entrambi di San Giovanni in Fiore, vanno alla fiera di Mulerà di Roccabernarda per […]

L’ARCO DI PIETRANGELO
Sono le 20,00 del primo maggio 1901 e una detonazione scuote tutto il rione Sant’Angelo di Roggiano Gravina, poi delle voci concitate. Cosa starà accadendo […]

IL GONFIORE DELL’ADDOME
Santo Arcuri e Vincenzina Di Santo sono sposati, vivono a Falconara Albanese, e hanno una bambina. Nel mese di aprile del 1934 Santo deve lasciare […]

IL CIONDOLO A FORMA DI CUORE
È il 19 luglio 1916, mezzogiorno. Una giovane donna bussa alla caserma dei Carabinieri di Verbicaro per fare una denuncia. Il Vice Brigadiere Domenico Coliandro […]

UN CERTO DUBBIO
La mattina del 26 marzo 1931, verso le otto, Caterina Iaquinta, dopo aver lasciato i propri bambini nella baracca da lei abitata in contrada Barone […]

I MIRTILLI DI HAMMONTON PARK
Andrew J. Rider, residente a Hammonton, Contea di Atlantic in New Jersey, è un grande produttore di mirtilli che coltiva nelle sue vaste proprietà nelle […]

DUE COLPI DI ARMA LUNGA
– Dunque… una ferita da arma da fuoco lunga sulla metà destra dell’addome del maggior diametro di centimetri sette con fuoriuscita di una massa di […]

LA MISERA CREATURA
Giovanni Ferrari, carbonaio da Terravecchia, rimane vedovo e non può badare ai figli ancora tutti bambini, tra i quali la più piccola, Agnese, ha appena […]

IL GETTO DELL’ACQUA
È la mattina del 4 ottobre 1899 quando il Brigadiere Salvatore Imbriani, comandante la stazione di Fuscaldo, ed il Carabiniere Stefano Molinazzi entrano in casa […]

VINO E BOTTE OGNI GIORNO
Sono circa le 17,30 del 6 luglio 1915 quando il trentacinquenne sarto (e pluripregiudicato) Eugenio De Paola rientra a casa, in via Martirano 25 a […]

L’INCONTINENTE
Quella del 6 giugno 1902 è una tipica mattinata di tarda primavera, sfavillante di luce e di colori, ancora abbastanza fresca come, d’altra parte, è […]

LA LETTERA NASCOSTA
Giovanni Zafettieri, contadino da Palizzi in provincia di Reggio Calabria, ha sposato Maria Barreca, con la quale vive in perfetta armonia per diversi anni procreando […]

DIFENDI IL SANGUE DI TUO FRATELLO
È il 26 marzo 1896, all’ora del vespro, il ventenne Giosuè Ferrari sta passeggiando con il ventitreenne Ottavio Silvagni a Savuto di Cleto. Quando arrivano […]

IL SEDUTTORE DI MIA SORELLA
Maria Sinopoli, da Satriano in provincia di Catanzaro, ha 24 anni quando, nell’autunno del 1948, ha una relazione carnale con il calzolaio Remolo Mellace, di […]

ANTONIETTA RIFIUTA IL MATRIMONIO RIPARATORE
Rocco Barbaro, venticinquenne manovale da Palmi, è andato in Africa Orientale e spostandosi tra Massaua e l’Asmara dove ha lavorato come barista, autista, panettiere ed […]

LA RESTITUZIONE DEL PRESTITO
È il 25 giugno 1943 e i due amici Giuseppe Greco e Antonio Placonà entrano nella cantina di Cosimo Tocci a Cantinella di Corigliano Calabro, […]

GIUSTIZIA PRIVATA
È il pomeriggio del 28 luglio 1935 quando Giovanni Amodeo bussa alla caserma dei Carabinieri di Motta San Giovanni in provincia di Reggio Calabria. Gli […]

LA VERGA VIRILE
– Vai alla Croce dell’Annunziata dove c’è una grande quercia abbattuta, portati un sacco e raccogli le scorze di quercia che ho tolto dall’albero, servono […]

IL PANE AI MIEI FIGLI
Giuseppe Valente, uomo debole di carattere, poco amante del lavoro e malfermo nei suoi propositi, dopo aver lavorato per qualche tempo come guardia comunale di […]

LA GRAVITÀ DEI REATI
Il 22 luglio 1932 Teresa Blandini si presenta alla caserma dei Carabinieri di Strongoli e chiede di parlare col comandante. Visibilmente turbata, gli racconta: – […]

LA SANGUINARIA ‘NDRANGHETA DI CIRELLA DI PLATÌ – 2^ PARTE
LEGGI LA PRIMA PARTE CLICCANDO QUI Paolo Agostino, “il gigante” di Cirella, e sua moglie Maria Marvelli A Cirella di Platì i fratelli Romeo, avendo […]

LA SANGUINARIA ‘NDRANGHETA DI CIRELLA DI PLATÌ – 1^ PARTE
Prologo All’inizio degli anni ’30, in Cirella, frazione del comune di Platì, opera già da tempo un’associazione per delinquere che ha potuto e può spiegare […]

IL PRODOTTO DEL MIO CONCEPIMENTO
La mattina del 18 aprile 1943, nell’abitato di Grisolia, Giuseppina Papa e Genoveffa Crusco, che non vanno d‘accordo tra di loro, si incontrano, si guardano […]

IL CAPRETTO
Al tramonto del 12 febbraio 1920 la contadina Antonia Floccari torna dalla campagna in agro di Condofuri con un fascio di frasche sulla testa e […]

UN’ORRIBILE SCOPERTA
La mattina del 4 agosto 1931, verso le ore 5, il giovane Antonio Anoia parte da Isca sullo Ionio per andare alla marina, in contrada […]

UN CERTO MALUMORE
Tra il ventiduenne muratore Gaetano Fiumara e la famiglia dell’anziano benestante Domenico Conforti, entrambi da Marano Marchesato, esiste da qualche tempo un certo malumore dovuto […]

IL FIGLIO DI MIDDIO
Francesco Andreoli e Benedetto Avolio, contadini di Cetraro, possiedono in comproprietà due vacche con le quali lavorano, aggiogandole all’aratro, le terre coltivate da ciascuno dei […]

UN ROTTAME MORALE
Domenico Staltari, quattordicenne da Gerace Superiore, è solito andare in giro per le campagne allo scopo di comprare piccole quantità di ulive per conto del […]

L’IMPULSO DELL’AMORE FRATERNO
Alla fine del 1935 il commerciante Fortunato Cristiano e Carmela Violi, entrambi da Palizzi Superiore in provincia di Reggio Calabria, sono sposati da ormai più […]

CANZONI OSCENE
È la sera del 18 aprile 1927, martedì dopo Pasqua, quando un gruppo di sei o sette giovanotti, dopo aver finito di giocare a carte, […]

LA ZUFFA E IL PLICO RUBATO
La mattina del 4 marzo 1922, tra le poche buste che il portalettere consegna al Brigadiere Carmelo Esperto, comandante la stazione di Mongrassano, ce n’è […]

IL CADAVERE NELLA NEVE
La mattina del 2 aprile 1931, dopo la nevicata di un paio di giorni prima, a San Lorenzo Bellizzi c’è il sole. – Devo parlare […]

LA MAESTRA
La mattina del 17 settembre 1920 Vincenzo Romeo, 11 anni, abitante nella frazione Villamesa di Calanna in provincia di Reggio Calabria, accompagnato dal padre si […]

UN’ORA IN PIÙ
Domenicantonio Fazzari, contadino da Mammola, viene incaricato dai proprietari dei terreni agricoli irrigabili dalle acque del fiume Torbido di vigilare sulle acque destinate all’uso e […]

FRATELLI CONTRO
Salvatore Ippolito e Rosaria Crocco abitano con i loro due bambini in una casetta di proprietà del padre di lui, composta da una sola stanza […]

L’INNOCENTE DOMANDA
Alessandro Vattimo, cinquantenne contadino da Spezzano Albanese, ha come vicino di fondo agricolo l’anziano Pietro Gualtieri e nei suoi confronti da più tempo nutre un […]

FRATELLI CONTRO
Salvatore Ippolito e Rosaria Crocco abitano con i loro due bambini in una casetta di proprietà del padre di lui, composta da una sola stanza […]

RAPINATORI IN TRASFERTA
Antonio Bellanova e Rocco Venerito, pugliesi, ricercati dalla Polizia per reati commessi a Ceglie Messapica, si rifugiano a Corigliano Calabro dove Bellanova ha un cognato, […]

TÈ, RICRIATINDE!
È il primo pomeriggio del 22 aprile 1929 quando nella caserma dei Carabinieri di Scigliano squilla il telefono. Al “pronto” del Maresciallo Tommaso Simari, dall’altra […]


SENZ’ESSERE CHIAMATI SIMU VENUTI
È il 24 dicembre 1909, verso le sette di sera Francesco Saporito, sua moglie Giuseppina Lenti ed i loro figli sono a casa in contrada […]

I CONSIGLI DEI GENITORI
A Sant’Ippolito, frazione di Cosenza, Gaetano Filice si innamora di Graziella Gentile e la richiede in sposa. I genitori della ragazza, pur sapendo che i […]

IL LADRO DI PECORE
Nel mese di giugno del 1939, in contrada Zomaro di Gerace Superiore in provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raso subisce il furto, ad opera di […]

L’ACCUSA DI INCESTO
È il 5 agosto 1936 quando il Maresciallo Ludovico Tallarico Marsira, comandante la stazione dei Carabinieri di Fagnano Castello, dopo aver letto il biglietto inviatogli […]

LA RAZZA DI JAGO
Bisignano, 9 agosto 1933. La casa di Umile Ammirata è piena di parenti ed amici invitati a pranzo per festeggiare il battesimo dell’ultimo nato. Tra […]

LA SERA DELL’IMMACOLATA
Marano Principato. Sono le sette di sera dell’8 dicembre 1943 e nella stanza attigua all’esercizio di generi alimentari gestito da Maria Cairo, moglie di Francesco […]

LA MATRIGNA
Nel 1939, rimasto vedovo con figli piccoli, Pietro Nisticò da Cardinale, ma residente a Torre di Ruggiero in provincia di Catanzaro, sposa Anna De Giorgio. […]

UNO STUPIDO SCHERZO
Il 12 settembre 1947, martedì, Gennaro Marrazzo, diciotto anni, sta accompagnando in chiesa le sue due sorelle, quando si imbatte in un gruppo di giovanotti, […]

LA BIADA PER L’ASINO
Sono le quattro di pomeriggio del 5 luglio 1924. In contrada Salice, nei pressi di Sartano, Angelo Fazio è davanti alla sua fornace con i […]

NON TI VOGLIO SPOSARE
Verso metà mattinata del 9 settembre 1946, l’Appuntato Paolo Carucci, in servizio nella stazione di San Roberto in provincia di Reggio Calabria, viene informato dalla […]

IL MARTIRIO DI ELISABETTA
Per diversi anni Pasquale Mordà e sua moglie Elisabetta Macrì, entrambi da Grotteria in provincia di Reggio Calabria, hanno vissuto in piena armonia, molto attaccati […]

L’APPRENDISTA FALEGNAME
È il pomeriggio del 10 gennaio 1896, è nevicato e fa freddo. Domenico Martino, fabbro ferraio, va con il suo omonimo Ernesto nella bottega del […]

ESASPERATA
Soveria Simeri, provincia di Catanzaro, notte tra il 5 e il 6 marzo 1950. Prima una detonazione e poi le urla disperate di una donna […]

UN MATRIMONIO
È il primo luglio 1923 e la diciannovenne Barbara Talarico, orfana di padre, è nell’orto di Salvatore Lucente in contrada Sultante di San Giovanni in […]

GENUZZU ‘U MACCAGLIUNE
Sono le nove di sera del 25 agosto 1924, lunedì, ed a Cosenza fa caldo. – Papà, posso andare a farmi una camminata fino a […]

PROPOSTE OSCENE
Verso la seconda metà del mese di aprile 1945, in contrada Malvitani del comune di Marano Marchesato, Francesco Napoli comincia ad insidiare con reiterate proposte […]

IL FALSARIO
La mattina del 23 giugno 1935 i Carabinieri di Rogliano sono di servizio al mercato del paese, quando notano il pericoloso vigilato speciale Alfredo Ambrogio, […]

LA CASA SUL CONFINE
Sono le quattro di pomeriggio del 19 giugno 1892 quando Giuseppe Salatino, Vincenzo Scarcella, Serafino Curcio e Michele Salatino si mettono a giocare a tressette […]

IL MIO ONORE PERDUTO
21 febbraio 1950, martedì grasso, ore 18,35. Nella piazza antistante la chiesa di San Nicola a Siderno Superiore, sotto le luci dei lampioni stanno sfilando […]

LA MISERIA DELLE MIE CARNI
Manca poco alle 19,30 del primo novembre 1935 quando una donna bassina ed esile, con i capelli castani arruffati, si presenta alla caserma dei Carabinieri […]

UN MANDOLINO, UNA RIVOLTELLA E UN MORTO
È la sera del 7 ottobre 1937. Nell’albergo di Giovanbattista Papello a Bivongi, in provincia di Reggio Calabria, alcuni giovanotti si divertono a ballare mentre […]

TRISTI CONSEGUENZE
Filippo Pagliaro, trentenne contadino di Pietrafitta, seguendo l’antico costume noleggia da più individui dieci asini per trasportare il frumento dall’aia in campagna alla sua casa. […]

NULLUM CRIMEN SINE CAUSA
Il 14 settembre 1941 i Carabinieri di Corigliano Calabro vengono informati che in contrada Feliciosa il diciannovenne Angelo Sabino è stato trovato impiccato ad un […]

IL GUARDIANO
È il 9 dicembre 1948 ed è quasi buio quando Antonio Riccio, visibilmente turbato, bussa alla porta del posto fisso dei Carabinieri di Terranova da […]

IL PRETENDENTE
Nicola Quattrone, diciannovenne calzolaio di Ferruzzano in provincia di Reggio Calabria, invaghitosi della diciassettenne Teresa Brancatisano, sua vicina di casa, ne chiede la mano a […]

IL PADRE IMMORALE
Teodoro Manfredi, contadino di Laino Borgo, dopo aver maritato le prime due figlie e fatto donazione di una proprietà al figlio Francesco dopo il suo […]

MAMMA… M’AMMAZZÒ
È il 21 maggio 1926 a Laganadi, poco lontano da Reggio Calabria, ed il sole è ormai quasi tramontato. Alcuni bambini e adolescenti stanno giocando […]

PERDONAMI BRUNO!
Rocco Sainato, giovane contadino e barbiere da Portigliola in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto l’assoluta certezza che la moglie, Maria Antonia Caccamo, lo tradisce […]

VENDETTA TRASVERSALE
Il giovane bracciante Alessandro Chiarini, di temperamento impulsivo e propenso ai maltrattamenti in famiglia, quando la moglie per lavoro è assente dalla loro casa di […]

LO STRANO CASO DI MERCURIO TURCO
Il 18 agosto 1885 arriva al Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza un verbale della stazione di Lago, a firma del Brigadiere Gioachino Piccinin, che […]

TRENTACINQUE COLTELLATE
Rocco Tropea ha 27 anni ed è di Gioiosa Ionica. Invaghitosi della diciannovenne sua compaesana Maria Aquino, la chiede in sposa e, avendone avuta risposta […]

PSICOPATIE SESSUALI
Maria Gullace da Bruzzano Zeffirio in provincia di Reggio Calabria, ha sette anni ed è un’orfana bianca. Cioè i genitori li avrebbe, ma se ne […]



I POMODORI DELL’ORTO
Sono le dieci e mezzo di sera dell’otto settembre 1920 quando il ventiduenne Giuseppe Marra si presenta al Vice Brigadiere Giovanni Bramanti, comandante la stazione […]

PRIMA CARNEFICE E POI VITTIMA
Filippo Pagliaro, trentenne contadino di Pietrafitta, seguendo l’antico costume, noleggia da più individui dieci asini per trasportare il frumento dall’aia in campagna alla sua casa. […]

IL TARLO DEL DUBBIO
Stefano D’Aguì, da Palizzi Superiore, ha 32 anni, fa il carbonaio ed è sposato con Immacolata Fiumanò. Stefano si è sempre mostrato amorevole con i […]

UNA SINISTRA FIGURA DI DELINQUENTE
È il pomeriggio del 15 agosto 1935. Francesco Puntillo e, con una chitarra in mano, Pietro Conforti, giovani contadini di Castiglione Cosentino, stanno passando davanti […]

MEGLIO MORIRE CHE FUGGIRE
Nel pomeriggio del 15 agosto 1896 Nicola Magnolo, minatore da Gerace Marina che lavora alla costruzione del ponte sul Crati nelle vicinanze di Castiglione Cosentino, […]

NON DIRE NIENTE A MAMMA
È il 21 agosto 1895 ed il sole sta tramontando. Cenzino, 7 anni, è seduto per terra davanti casa, in contrada Moschera di Fuscaldo, e […]

TI PIACE QUESTO? PIGLIATI QUESTO!
Verso le 16,30 del 15 gennaio 1936 Giuseppe Posteraro, contadino di Mongrassano, mentre sta tornando dalla campagna si ferma in contrada Calderai a salutare la […]


VIGLIACCO, TI AMMAZZO!
Nel 1930, a Verbicaro, il venticinquenne contadino Biase Cirelli, contro il volere dei suoi genitori, diventa l’amante dalla già matura prostituta, trentacinquenne circa, Angelina Dignamerita […]

IL SOSPETTO DI UN IMBROGLIO
La mattina dell’8 febbraio 1934 la vedova Rosaria Ferraro da Rende va con la sua figlioletta Ida in contrada Cantieri a raccogliere frasche e siccome […]

CARO COMPARE
È l’imbrunire del 6 ottobre 1901 e l’avemaria è appena suonata quando il trentenne Salvatore Feraca, il quarantottenne Luigi Venneri e suo figlio Battista, 18 […]

L’ULTIMA CANZONE
È la sera di domenica 13 novembre 1932 e nel cielo splende una bella luna piena, a tratti nascosta da banchi di fitte nuvole. A […]

PEPPINUZZU DI MALACAPUZZA
Non manca molto alla mezzanotte del 27 gennaio 1942 quando i Carabinieri di Spezzano Albanese bussano alla porta di casa del dottor Candreva. – Dov’è […]

INCINTA PER OPERA SUA
La mattina del 26 novembre 1895 nella calzoleria di Vincenzo Felicetti a Parenti c’è più gente del solito e sia il maestro che i suoi […]


LA MINACCIA
È il 14 agosto 1944 quando Biagio Oliverio, trentottenne da San Giovanni in Fiore, presenta al Maresciallo Carmelo De Stefani una protesta scritta contro i […]

SON MORTO PER AMARE TE
Verso le 21,30 del 15 luglio 1911 un incaricato del Comune di Malito bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Grimaldi ed al militare […]

L’INNOCENZA DEL MIO BAMBINO
È la notte del 14 aprile 1896. Rachele Mauri, trentanovenne contadina di Tortora, sta dormendo nel letto grande con Antonio, il suo bambino di otto […]

IL PORTONCINO
È il 21 settembre 1896 quando l’avvocato Michele Polini, Pretore del Mandamento di Belvedere Marittimo, interroga un giovanotto: – Allora, declina le tue generalità e […]

IL PROGETTATO MATRIMONIO
Francescantonio Condina da Sant’Eufemia d’Aspromonte ha sedici anni, fa il tornitore ed è fidanzato con la coetanea Alba Reinaldi, orfana di padre. La notte del […]

UNA TERRIBILE DEPRESSIONE MORALE
Sono da poco passate le otto di mattina del 31 marzo 1923, quando il pensionato Pietro Ramundo sta uscendo dal negozio di Domenico Cretella in […]

IN FLAGRANTE ADULTERIO
Giacomo Capparelli, diciottenne da Rota Greca, durante il 1932 allaccia relazioni illecite con Elisa La Regina, il cui marito è da circa sette anni emigrato […]

TOCCAMENTI LASCIVI
Nel mese di novembre del 1932 Umile Fata da Regina di Lattarico sposa la compaesana Assunta Pedace con la quale aveva già avuto in precedenza […]

TU PARLI TROPPO!
È l’imbrunire del 7 gennaio 1935. La diciottenne Natalia Bianco è da sola in casa ma il marito, Achille Scilinguo, sposato da appena due mesi, […]

GELTRUDE E LE PRATICHE ABORTIVE
Dopo cinque anni che il marito è emigrato Allamerica, Geltrude, madre di tre bambini, accoglie in casa prima la suocera, Carmela La Via, e poi, […]

DONNA LUIGINA
La quarantanovenne gentildonna Luigina Leo è nubile e nel 1944 vive da sola in un bell’appartamento di proprietà a Cosenza, ma la solitudine è pesante […]

IN CASA È PASSATA LA MORTE
Nao, frazione di Ionadi, Vibo Valentia. È il pomeriggio del 5 febbraio 1944 e nell’osteria di Maria Grazia Deodato alcuni avventori giocano a carte e […]

LA NOTTE DELLA SPARATORIA
Il 26 ottobre 1874 è cominciato da appena un’ora quando la tranquillità della frazione Iotta di Pedace viene squarciata dall’esplosione di numerosi colpi di arma […]

IL CRIMINALOIDE
Il sessantunenne Erminio Talarico sta riposando nella sua casetta rurale in contrada Carigliette del comune di Panettieri, quando qualcuno bussa alla porta. È il diciassettenne […]

LA STRAGE DI GIARRATANA
Nel 1902 Giarratana, comune in provincia di Ragusa, ha 2740 abitanti, in stragrande maggioranza contadini, pochi artigiani e pochissimi ricchi signori. In una situazione del […]

IL FORSENNATO MATRICIDA
Nel 1906 a Borgia vive la famiglia dei baroni Veraldi. Leonardo, il capo famiglia è morto lasciando la moglie, Maria Caterina Megna, cinque figli maschi, […]

LA SCUSA DELL’UOVO
È la mattina del 6 maggio 1933, il ventinovenne Francesco Scavello, dopo aver fatto un giro in campagna col fucile senza aver preso niente, rientra […]

L’ATTO INDEGNO
L’11 ottobre 1900 il Brigadiere Salvatore Morisani, comandante la stazione di Aiello Calabro, viene a conoscenza dalla voce pubblica che nel comune di Cleto certa […]

SE SPOSI UN’ALTRA TI AMMAZZO
È il 19 marzo 1931, San Giuseppe. Concetta Palmieri, in compagnia della sua vicina di casa Maria Francesca Veneziano, va a legnare nella boscosa contrada […]

L’ABUSO DELLA CAMICIA NERA
Salvatore Jannuzzi di Zumpano ha una gamba che non gli si piega, ricordo indelebile della sua partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. La condizione di storpio […]

NON SEI UN UOMO
Papanice, frazione di Crotone, 30 gennaio 1948, 8,30 di mattina. Vito Martino va a cercare due suoi, per così dire, amici, Antonio Padovani ed il […]

I DUE CARBONAI
È la mattina del 31 ottobre 1932, sulle montagne alle spalle di Serra Pedace Domenico Rizzuti sta badando alla sua carbonaia con Giovanni Pupo. All’improvviso […]

APRI, PORCA FRICATA!
È il 21 luglio 1896. Nella frazione Sant’Angelo di Cetraro, Arcangelo Cianni, ventiseienne contadino, di ritorno dalla campagna incontra la trentenne Rosina Quercia seduta a […]

L’ULTIMO TRENO DELLA SERA
Sono quasi le 20,30 del 24 agosto 1932 quando il Vice Brigadiere Angelo Negri ed il Carabiniere Seminario sentono fischiare il treno, l’ultimo della sera, […]

O PER ‘NDRANGHETA O PER ONORE
Sono le sei di pomeriggio del 28 maggio 1929 quando un giovanotto bussa alla caserma dei Carabinieri di Bova Superiore e chiede di parlare col […]

QUATTRO CONTRO UNA
La cinquantenne contadina Agata Rucella e sua figlia, la ventitreenne Stella, da qualche mese si sono trasferite da Cropani nelle campagne di Botricello dove hanno […]

UN COSÌ GRAVE OLTRAGGIO
È la mattina del primo aprile 1890. Come ogni giorno, Costantino Manes, 12 anni, sta facendo pascolare le pecore del gregge che custodisce insieme al […]

LA MATTINA DI PASQUA
La mattina del 25 aprile 1943 è Pasqua e in contrada Limpida Perticoso del comune di San Donato Ninea, davanti alla porta aperta della loro […]

ALLE CINQUE DELLA SERA
Le quattro di pomeriggio di domenica 19 luglio 1896 sono passate da una mezzoretta ed a Montalto Uffugo fa molto caldo. Il cottimista di lavori […]

RE DI COPPE
Sono circa le 19,00 del 4 luglio 1889 quando il falegname Antonio Cersosimo, chiusa la bottega, incontra il ventiduenne calderaio Gennaro Oliva, che lo invita […]

LO SPOSO NON C’È
Sono le 19,45 del 25 aprile 1930, a Melito Porto Salvo la processione aperta da un carro trionfale allestito in occasione della festa di Porto […]

FRATELLO E SORELLA
Fin dal 1930 i rapporti tra Agostino Arcidiacono e sua sorella Teresa si guastano perché lei mal sopporta che la loro madre, nella divisione di […]

IL PARCHEGGIO DELL’ASINO
Sono le otto di sera del 20 aprile 1932 quando Francesco Cesareo e Bonifacio Russo, transitando per la via Santa Sofia a Paludi, vedono un […]

IL FICO CONTESO
Sono le sei di pomeriggio del 27 ottobre 1917 quando due contadini si presentano alla caserma dei Carabinieri di Cetraro e dicono al Maresciallo Maggiore […]

LE VOGLIE SUE
Mancano ancora una ventina di minuti alle 6,00 dell’8 maggio 1916 e Angelina Fava è già in piedi da un pezzo a sfaccendare nell’unico locale […]

UN SALUTO INOPPORTUNO
Per festeggiare la nascita dell’ultimo figlio, il 22 ottobre 1939, Antonio Faustini si ubriaca e poi verso le 15,00 esce accompagnato dal suo amico Giovanni […]

UN INUTILE PESO
La mattina del 26 luglio 1933 il Vice Brigadiere dei Carabiniere Salvatore Starrantino viene avvisato che nella casa segnata al n° 19 di via Pietà […]

LA SCOMPARSA DELL’ARCIPRETE
Il 7 dicembre 1916 don Giovan Battista Stimolo, arciprete di Sperlinga in provincia di Enna – suggestivo paese rupestre situato tra i monti Nebrodi e […]

L’ATROCE DELITTO
È la notte tra il 27 e il 28 gennaio 1944. Alcuni malviventi si introducono nell’abitazione della settantaduenne Mariantonia Timpano, a Melito Porto Salvo, per […]

LA SCOMPARSA DEL POLLO
Zumpano, prime ore del mattino del 7 ottobre 1933. Emilia Spadafora va nel suo pollaio a raccogliere le uova e si accorge subito che manca […]

LA CONTRAVVENZIONE
Verso le quattro pomeridiane del 18 marzo 1890, il ventottenne bovaro Baldassarre Prete viene sorpreso a far pascolare abusivamente i suoi buoi nella proprietà del […]

HAI “CANTATO”?
Manca poco alla mezzanotte del 20 aprile 1921 quando un uomo sanguinante dall’avambraccio sinistro, che ne sorregge un altro sanguinante dal costato, entra nell’ospedale civile […]

IL LADRO E IL CARABINIERE
La notte tra il 17 ed il 18 gennaio 1933 piove e fa freddo, ma il cantoniere ferroviario Benedetto Lo Sardo è di servizio e […]

L’INCUBO DEL POSSESSO
Alberto Pizzi, ventottenne muratore di San Martino di Finita, è protagonista di diverse imprese erotiche, di cui qualcuna col fine raggiunto e le altre semplicemente […]

IL PRETE E LA RUFFIANA
La mattina del 19 novembre 1907 una giovane di una ventina di anni, visibilmente incinta, ed un uomo che sembra poter essere suo padre vengono […]

RANCORE OMICIDA
Nel primo pomeriggio del 26 giugno 1891 un pastore di Falconara Albanese, tornando verso l’ovile nota che le pecore custodite dal suo compaesano Francesco De […]

LA CRUENTA BATTAGLIA ELETTORALE
È il 9 novembre 1889, la vigilia delle elezioni amministrative a Paterno Calabro e il clima in paese è molto teso tra chi sostiene il […]

IL LEGIONARIO
Il pomeriggio del 25 settembre 1938 Annina, quattro anni, bisticcia col suo coetaneo Antonio mentre giocano insieme nel rione Babilonia di Rota Greca. Niente di […]

DUE DONNE SOLE
Come fanno sempre, la sera del 9 maggio 1918 Francesca Martino e Maria Carmela Blesi, madre e figlia che vivono da sole, si chiudono nella […]

IL VESCOVO E L’ASPIRANTE PRETE
Sono le cinque di pomeriggio del 23 settembre 1889 e il sole è ancora caldo. Sulla strada comunale che da Rende conduce a Cosenza, e […]

L’ULTIMO CONVEGNO AMOROSO
È il 25 agosto 1948 e una giovane donna, seduta davanti al Maresciallo dei Carabinieri di Tiriolo, nervosamente tormenta un fazzoletto. – Allora? Come sono […]

CROZZA DI MORTO
La mattina del 17 ottobre 1905 Rosa Loria di San Giovanni in Fiore si presenta dal Pretore locale per esporre una querela e fa verbalizzare: […]

L’AGGRESSIONE
È la mattina del 10 giugno 1947. Stella Cava, 28 anni, sta togliendo il mattone che dal canale principale della sorgiva Colletta, nella proprietà di […]

LA NOTTE DEL PRIMO DELL’ANNO
È la sera del primo gennaio 1935 e i soldati del 16° Fanteria di stanza a Cosenza Vincenzo Timpani, Gregorio Garzo, Francesco Galluccio e Luigi […]

INGRATITUDINE, INCURIA E AVIDITÀ
Il 15 marzo 1942 il settantaduenne Carlo De Angelis di Tiriolo, essendo debitore nei confronti del cinquantaduenne Teodoro Leone, suo compaesano, della somma di tremila […]

ILLEGITTIMA DIFESA
Dal mese di febbraio alla fine di aprile1936 una impressionante serie di furti – solo quelli commessi da ignoti assommano a 74 – investe la […]

LA MATTINA DELLA VIGILIA
È la mattina del 24 dicembre 1935, alcuni bambini stanno giocando in una strada di San Giovanni in Fiore quando Mario Gallo, 8 anni, e […]

LA MATRIGNA
È la mattina del 21 dicembre 1944 e c’è una fitta nebbia. Un giovane bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Pedace, è molto […]

DUE UOMINI SOTTO IL LETTO
Filippo Morrone è di Pedace, ha 17 anni ed è apprendista fabbro nella bottega di Francesco Mancuso a Cribari, frazione del Comune di Trenta. Il […]

‘NCAPU ALLA CUDILLA
Il 16 febbraio 1895 i Carabinieri di Amantea ricevono una comunicazione dal sindaco di San Pietro in Amantea che annuncia la morte del bambino Andrea […]

IL SATANICO DESIDERIO
È l’alba del 12 febbraio 1940. Il cinquantottenne Cataldo Capristo, in un angolo della contrada Onda di Rossano, ha appena finito di sistemare le reti […]

IL MAESTRO DI CHITARRA
È la sera del 7 marzo 1930. Il Segretario del Comune di Pellaro sta leggendo il giornale, mentre sua madre e sua moglie sono sedute […]

LA NOTTE DELL’IMMACOLATA
La mezzanotte del giorno dell’Immacolata del 1894 è appena scoccata e nella piazzetta compresa tra la chiesa ed il Municipio di Aieta due gruppi di […]

I LEALI E CARI AMICI
La mattina del 20 dicembre 1935 i contadini di Papasidero Angelo Antonucci, ventottenne, e Domenico Oliva, ventenne, vanno a Mormanno. Il primo porta sulle spalle […]

IL LATITANTE
Nel mese di luglio del 1926 il ventenne Antonio Graniti ed il quarantaquattrenne Elviro Console litigano per motivi di lavoro ed il primo ferisce leggermente […]

ACIDO MURIATICO
Il 27 ottobre 1934 Antonietta Amelio, ventottenne da Taverna, partorisce una bella bambina ed ai familiari, ai quali è riuscita a nascondere la gravidanza, confessa: […]

LE SUE MANI GRIFAGNE
Durante la notte tra il 17 ed il 18 aprile 1944 Costantina Iespa viene svegliata dal pianto insistente della bambina di cinque mesi dei suoi […]

I FIGLI CONTRO LA MADRE
Sono le cinque di mattina del 4 maggio 1930 quando una donna bussa al portone delle carceri di Reggio Calabria e al piantone che la […]

SANGUE NEL FONDICCIUOLO
Nella tarda mattinata del 26 ottobre 1932 Agostino Raimondo, cinquantunenne contadino di Acquaformosa, si presenta ai Carabinieri di Lungo: – Poco fa ho ammazzato Nicoletta […]

LA STALLA DELLA MORTE
Fin dall’autunno del 1942 il diciottenne Luigi Spina e la diciassettenne Achiropita Calabrò, entrambi da Rossano, iniziano una relazione amorosa nonostante il piccolo particolare che […]

DIFESA PERSONALE
Il 14 agosto 1944 Biagio Oliverio, trentottenne da San Giovanni in Fiore, va dai Carabinieri e presenta una protesta scritta contro Bomparola Saverio, il cognato […]

IN SEGNO DI OMERTÀ
È il 2 luglio 1926 e manca poco a mezzogiorno. Il Maresciallo Luigi Romano, comandante la stazione del quartiere Sbarre di Reggio Calabria, ed il […]

UNA CANTATA E UNA COLTELLATA
Verso le nove di sera del 26 novembre 1894 Pietro Rotondaro e Francesco Viola da Roggiano Gravina si presentano dai Carabinieri e chiedono del Brigadiere […]

L’EX FIDANZATO DELLA SORELLA
Verso le sette di sera del 31 luglio 1951 un uomo bussa alla caserma dei Carabinieri di Cassano Ionio ed al piantone consegna un certificato […]

ERA CONSENZIENTE
Il 22 luglio 1933 la ventitreenne Faustina Frega sporge querela contro il suo coetaneo Antonio Fornari, entrambi abitanti nel comune di Castrovillari, per violenza carnale, […]

IL DEBITO DEL FIGLIO
Nelle prime ore del pomeriggio del 9 settembre 1947 i Carabinieri della stazione di Oriolo Calabro vengono informati che in contrada Serra della Trave, territorio […]

NASCOSTA IN UN BUCO
Fino dall’estate del 1941 la ventiquattrenne casalinga Mariannina Scura da San Giorgio Albanese, profittando che suo marito è stato chiamato al fronte e poi fatto […]

UNA PERICOLOSA RELAZIONE A TRE
Nel 1941 l’anziano Antonio Soria, sua moglie Isabella Corno e i due figli Mario e Assunta (quest’ultima con un bambino, ma senza il marito perché […]

CONCETTINA
Concetta Sciarrone, è una bambina di sei anni e vive a Ganzirri con la famiglia quando suo padre, nel mese di aprile del 1918, parte […]

L’ODORE DEL MOSTO ANNACQUATO
La sera del 4 maggio 1894 il cinquantatreenne Vincenzo Rossi sta camminando lungo la strada che dal rione Motta sale verso Rovito. È appena passato […]

IL SUO TURPE VOLERE
Il primo giugno 1875 la sedicenne Mariantonia Meringolo di Acri va in contrada Pantanella a raccogliere fronda serica per alimentare i bachi da seta del […]

LE DUE TESTE DI BRIGANTI
Il 27 settembre 1861 viene ritrovato nel bosco detto Fialà (a 4 miglia dall’abitato di Maida) un cadavere quasi del tutto putrefatto e deformato a […]

IL PALADINO DI MICHELINA
Domenico Fortunato vive a Policastrello di San Donato Ninea ed è geloso della moglie Michelina Creazzo. Quando la sera del 5 marzo 1946, alticcio per […]

I FIGLI SONO SEMPRE LEGITTIMI
Guido Magnabosco e Clara Belliardo si sposano l’11 aprile 1942 a Roccabruna in provincia di Cuneo, proprio negli stessi giorni durante i quali Mussolini obbedisce […]

L’ESTREMO SUPPLIZIO
È l’11 ottobre 1881, martedì. I bovari Costantino Rende e Pasquale Vivacqua stanno arando un appezzamento di terra dei signori Giannuzzi Savelli in contrada San […]

ARTERIOSCLEROSI
È il primo agosto 1941 quando i Vigili Urbani di Cosenza arrestano il settantatreenne Giovanni Artese perché pochi momenti prima ha ferito con coltello la […]

CALCE SPENTA, VITE SPENTE
Di prima mattina, il 12 aprile 1926, Andrea Falcomatà, fabbro da Condofuri, sta conversando con Girolamo Attinà a poca distanza dalla vasca di calce spenta […]

LO SPOSATO E LA RAGAZZINA
È il 24 gennaio 1942 ed a Cosenza fa freddo. Fa un po’ più freddo su Corso Plebiscito per la corrente d’aria proveniente dal sottostante […]

AI LUPI! AI LUPI!
Nel pomeriggio del 26 gennaio 1938 tre uomini, Angelo Troiano, Giovanni Basile e Antonio Bellusci, si presentano dai Carabinieri di Plataci e li avvisano che […]

IL FACTOTUM
Maria Fata da Carolei ha ventidue anni, è una ragazza ingenua e lavora in contrada San Martino come assistente i mastri muratori in una fabbrica […]

RAPPORTI CARNALI
Antonio Labonia e Carmela Chiaradia, entrambi di Cropalati, sono fidanzati. La notte del 30 agosto 1940, approfittando dell’assenza dei genitori della fidanzata, Antonio penetra nella […]

LA NIPOTE ORFANA
Filomena De Rango, di Castrolibero, rimane orfana all’età di quattro anni e viene cresciuta come una figlia dalla zia materna, sposata con Lorenzo De Cesare. […]

PIGLIATI QUESTI!
Il 16 agosto 1898 il sole è scomparso dietro Monte Cocuzzo e il rosso del cielo inonda ogni cosa. Raffaele Santelli con la zappa sulla […]

L’IMMONDA LIBIDINE
È l’alba del 15 agosto 1889. Gaetana Peluso deve andare a fare la guardia ai fichi nel podere tenuto in colonia dal marito Michelangelo Iannac, […]

LO STAGNINO E LA PUTTANA
È già buio l’8 novembre 1928 quando alcune persone urlano davanti alla caserma dei Carabinieri del rione Sbarre a Reggio Calabria. Urlano per avvisare i […]

SOPRAVVISSUTA
È il 20 giugno 1940, mezzogiorno. Nelle campagne di San Basile un uomo spara, quasi a bruciapelo, una fucilata in faccia a Matilde Graziadio e […]

COGNATI DI LATTE
Giovanni Lombardo è stato abbandonato alla nascita ed è stato affidato alle cure della famiglia di Carmine Zicarelli a Palazzello di Lattarico. Giovanni viene cresciuto […]

IN FONDO AL BURRONE
– Vai a Roggiano a prendere la posta e con l’occasione mi compri due sigari, questi sono i soldi. Mi raccomando, torna subito a casa! […]

UNA SERENATA, IL PRETE E SUO FRATELLO
Sono le nove e mezza di sera del 20 luglio 1875 quando un gruppo di giovanotti, accompagnati dal suono di una chitarra, cominciano a cantare […]

BIENEVENUE À PARIS
Parigi, 30 ottobre 1911, ore 3,00, Gendarmeria di Boulevard de la Charonne. Un gendarme bussa alla porta dell’ufficio del Commissario Victor Lardanchet, che sta sonnecchiando […]

I PARENTI DEGLI AMANTI IN FUGA
– Mà, ohi mà, Anna ha preso il volo con Pasquale Spingola! – queste sono le parole con le quali Remo Piragine avvisa sua madre, […]

A SCOPO DI MATRIMONIO
L’otto settembre 1893, come ogni anno, c’è la Fiera del Savuto e migliaia di persone accorrono per vendere, acquistare o semplicemente curiosare. Alla fiera ci […]

MARIA LA MEZZA CIOTA
La mattina del 3 aprile 1897 Maria Segreti, trentenne di Carolei, va dalla sua vicina Serafina Mandarino. – Finuzza! Finuzza! – la chiama dalla strada. […]

IL BRACCIO ROTTO DI BARBARA
La mattina del 5 luglio 1902 il Maresciallo Alfonso Gregucci, comandante la caserma di Rogliano, e il Carabiniere Martino Fumarola sono di pattuglia a Marzi, […]

TU MI HAI RESA INCINTA!
È l’11 giugno 1914 quando un uccellino cinguetta qualcosa all’orecchio del Maresciallo Giuseppe Darpini, comandante la stazione dei Carabinieri di Montalto Uffugo. – Siete sicuro? […]

MARIA E SUO MARITO BIGAMO
È il pomeriggio del 13 dicembre 1946 e fa freddo. Un uomo cammina tra la gente lungo Corso Mazzini a Cosenza reggendo una borsa, dalla […]

L’AMORE ERA SPENTA CENERE
La mattina del 23 novembre 1941 Gaetano Rizzuto, trentaquattrenne contadino di Rogliano, esce di casa e non torna più. Amici e familiari lo cercano senza […]


LA LADRA DI MINESTRE
È la mattina del 3 settembre 1926 quando un Carabiniere si presenta nell’ufficio del Pretore di Grimaldi e gli consegna una busta chiusa. – Cos’è? […]

L’ORRORE DELL’ONORE
Rosa Musitano è di Castellace, una frazione di Delianuova in provincia di Reggio Calabria, e nel 1937 ha quarantuno anni, è vedova e ha un […]

IL MISTERO DELLA VECCHIA STROZZATA
La settantenne Maria Rosa Mercuri, che gode fama di essere danarosa, vive da sola in una modesta casetta a pianterreno, sita all’estremo limite nord di […]

A TUTTI L’HAI DATA E A NOI NO?
Durante la campagna granaria del 1930 il meccanico Donato Paradiso, proprietario di una trebbiatrice, si reca con questa in agro di Venosa, provincia di Potenza. […]

L’ORGOGLIO IN TERRA CALABRA
Dopo aver mangiato qualcosa per cena, il quarantaquattrenne Francesco Molino, contadino di Tarsia, verso le 19,00 del 22 maggio 1946, arriva nel suo fondo agricolo […]

I GUARDIANI DI COCOMERI
Sono le tre di notte del 14 agosto 1946, quando i Carabinieri della stazione di Mesoraca vengono svegliati da incessanti colpi alla porta. È un […]

MEGLIO LA GALERA CHE IL DISONORE
Sono circa le 9,30 del 24 maggio 1926. Il settantaduenne possidente Giuseppe Nicolò sta percorrendo Via Candelora nell’abitato di Bova Superiore per andare in un […]

MIO SUOCERO
Il primo gennaio 1943 Esterina Mollame, 17 anni, e Fioravante Guercio, 20 anni, si sposano a Scigliano e vanno ad abitare in campagna con i […]

DUE FRATELLI
Il 7 giugno 1945, la famiglia di Giuseppe Camodeca è nella casetta colonica sita in contrada Seque del comune di Castroregio per i quotidiani lavori […]

SEPARIAMOCI
Il 22 maggio 1932 Carmine Mollo, trentunenne di Fagnano Castello ma residente a Corigliano Calabro, prende in moglie Isabella Pedace, che il 6 maggio 1930 […]

IL PINO DI NOME “PIETRO”
In un angolo del fondo del settantottenne Teodoro Chidichimo, sito in contrada Manganello del Comune di Plataci, c’è una pineta costituita da vecchi e giovani […]

IL BESTIALE RAPPORTO
È giorno inoltrato quando il 30 luglio 1942 una ragazza, visibilmente agitata, bussa alla porta dei Carabinieri di Belvedere Marittimo e dice di voler fare […]

A QUELLA NON LA SPOSI!
In contrada Poggio di Macchia Albanese, frazione di San Demetrio Corone, a breve distanza, qualche centinaio di metri, sono situate le case campestri in cui […]

HO UCCISO MIO MARITO!
Nelle prime ore del mattino del 16 agosto 1943, la quarantasettenne Letizia Melicchio di San Martino di Finita, visibilmente agitata, bussa alla casa del Sindaco […]

LA TARANTELLA DELLA MORTE
È il 12 giugno 1921, lunedì. Verso le 14,30 Antonino Passaniti torna a Cataforio dopo aver lavorato a Reggio Calabria e suo padre, che è […]

IL FAMOSO INTERNAZIONALISTA
Sono le 19,30 del 2 febbraio 1902, domenica. Nonostante faccia freddo, lungo il corso principale di Rogliano c’è ancora tanta gente che passeggia. Ci sono […]

SCANDALO E MORTE NEL LICEO CONVITTO
È domenica 7 novembre 1869. A Cosenza il Corso Guicciardi, intorno al quale si sta costruendo la Villa Comunale, verso le 17,30 è gremito di […]

IL PRANZO DI PESCE STOCCO
Il pomeriggio del 7 agosto 1930, verso le 18, anche se tira una piacevole brezza dal mare, fa caldo a Ravagnese. Dentro la sua bottega […]

CI SPOSIAMO A DICEMBRE
Giovannina Tangari è di San Giovanni in Fiore ma abita a Cerenzia, dove si è sposata, e nel 1942 rimane vedova con tre bambini da […]

IL PIEDE NUDO DI CONCETTA
È il 12 novembre 1863, mezzogiorno. In casa di Fortunato Jovino, ventisettenne bracciante di Casole Bruzio, il pranzo è pronto. Seduti a mangiare ci sono […]

INTOSSICAZIONE ALCOOLICA
È il 24 settembre 1946 e per Nicola Lombardi e sua moglie Antonia Marino è un giorno importante, il giorno della stipula dei capitoli dotali […]

IL MISTERO DELLO CHAUFFEUR
Sono da pochi minuti passate le 5,00 del 7 luglio 1925 quando l’appaltatore Nicola Barone ed il suo operaio Carlo Alessandroni entrano trafelati nella stazione […]

LA FIGLIA ADULTERINA
È la mattina del 3 gennaio 1947, due uomini trafelati si presentano alla caserma dei Carabinieri di Altomonte: – Verso le 6,00 di stamattina abbiamo […]

LA MASSIMA VENDETTA POSSIBILE
Filomena Presta, una contadina nata ad Orsomarso che si è trasferita con la famiglia a Mormanno, ha sedici anni quando, nel 1943, inizia ad amoreggiare […]

LE BULLE DEI BASSIFONDI
Le tristi vicende che ci accingiamo a raccontare ebbero luogo nel più basso degli ambienti sociali, fra gente afflitta dalla miseria economica e priva di […]

L’ASSALTO ALLA CASERMA
Sabato 14 febbraio 1920, sabato di carnevale. È sera quando in una casa di Casal di Basso, frazione di Paterno Calabro, una comitiva di giovanotti […]

IL CADAVERE SFRACELLATO
La mattina dell’8 marzo 1939 una squadra di tecnici sta ispezionando il tratto ferroviario Km 189 – 190 tra Guardia Piemontese e Fuscaldo. – Che […]

TRESSETTE COL MORTO
È il 23 aprile 1932, mezzogiorno è passato da quasi un’ora. Domenico Sapia, Antonio Curia, Antonio Galluscio ed Eduardo Merincola entrano nella cantina di Serafino […]

LA FATALE PUNTA DEL COLTELLO
È la sera del 10 giugno 1938, nella piazza di Roggiano Gravina, Gennaro Paletta sta chiacchierando con Eugenio Salerno quando viene chiamato in disparte da […]

I DELITTI DELLA CASSERUOLA
Sono le 5,30 del 14 ottobre 1925 e ancora manca una mezzoretta al sorgere del sole, quando Giuseppe Guglielmelli, 69 anni, appena uscito dalla sua […]

IL LIUTAIO
È la sera del 15 settembre 1907 e nella cantina gestita dalla ventitreenne Eugenia Montalto nel rione Santa Croce a Bisignano, un gruppo di undici […]

FATTI I FATTI TUA!
Siamo nei primi giorni di maggio del 1951. Siamo nelle baracche di Via Panebianco a Cosenza, dove da anni è ghettizzata la comunità Rom cittadina […]

DENTRO UNA VECCHIA LATRINA
È il 10 settembre 1930, manca poco a mezzogiorno quando il signor Gilberto Candela entra negli uffici della Questura di Reggio Calabria. È visibilmente sconvolto […]

L’UXORICIDA
Sono i primi giorni della primavera del 1910 quando Gennaro Mollo, trentaquattrenne di Roggiano Gravina, torna dall’America più povero di quando era partito e, ozioso […]


IL MISTERO DEL SOLDATO SCOMPARSO
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, all’epoca dello sbandamento delle Forze Armate, il soldato Domenico Tassone, classe 1923, fa subito ritorno al suo paese, Grotteria in […]

IL FORNAIO DISOCCUPATO
Nel mese di febbraio del 1940 gli echi della guerra si fanno già sentire, ma il freddo e la fame si fanno sentire ancora di […]

IL RIPROVEVOLE DESIDERIO DI VENDETTA
Emervino Frassetti, contadino di Cavallerizzo di Cerzeto, amoreggia con la sua compaesana Emilia Posteraro. Una sera, approfittando del fatto che i genitori di Emilia sono […]

EROINE E UOMINI DI DISONORE
È il pomeriggio del 2 maggio 1930, alcuni uomini passano il tempo giocando a bocce davanti alla cantina di Michele Scarfone a Ortì Superiore, borgo […]

LA LEGGE DELL’OCCHIO PER OCCHIO
La sera del 29 ottobre 1939, il quarantenne Francesco Corniola sta passeggiando nella piazza Enrico Bianchi a Montalto Uffugo, quando incontra suo nipote Giulio Anania, […]

PER CHI SUONANO LE CAMPANE
È la sera del primo novembre 1890. Salvatore Muzzillo ed i fratelli Andrea ed Eugenio Greco sono sul campanile della chiesa di Macchia, frazione di […]

L’UOMO VESTITO DI NERO
Nel primo pomeriggio del 6 giugno 1894, tre uomini si presentano alla caserma dei Carabinieri di Rende e chiedono di parlare col comandante, il Brigadiere […]

I GUARDIANI DI MAGDALONE
È sabato 8 ottobre 1892, sono le quasi 18,30 e il sole è ormai tramontato da un’oretta. Nella Piazza del Municipio a Rende c’è parecchia […]

IL PESO DI UN MINORATO
Nel mese di ottobre del 1936, Andrea Melicchio dava in moglie la propria figlia Maddalena al giovane Nicola Ricioppo. Essendo lo sposo malaticcio e poco […]

SONO CORNUTO!
Anteriormente al 1935 Eduardo Amendola comincia a frequentare come apprendista la bottega del sarto Modesto Funari a Malito. Nello stesso fabbricato c’è l’abitazione del sarto e […]

SENZA NESSUN MOVENTE
Orlando Onofrio ha dodici anni e lavora in contrada Piorata, agro di Mottafollone, al servizio di Francesco Sagulo. La mattina del 24 ottobre 1932, verso […]

RAGAZZINI ASSASSINI – 2
È il 21 marzo 1905 ed è già buio. A Guardia Piemontese Carlo Pisani e sua moglie sono preoccupati perché Domenico, il loro figlio quattordicenne, […]

RAGAZZINI ASSASSINI – 1
Il 9 maggio 1945 è una bella giornata di sole a Corigliano Calabro e nei dintorni della masseria di Espedito Grosso, in contrada Bonsoccorso, Franco, […]

PENA PREVISTA: LA MORTE!
Natale Urrico da Domanico è un anziano di 77 anni e, come ogni anno, anche nel 1940 si trasferisce in campagna nella sua casetta rurale […]

I DUE CARABINIERI
Giuseppe Altimari e Marietta Dodaro si sono sposati il 25 marzo 1920 a Rogliano e hanno fatto una piccola festa. Il giorno dopo, finito di […]

ARSENICO E VECCHI RANCORI
È la notte tra il 14 e il 15 giugno 1927 quando un uomo bussa insistentemente alla porta del dottor Giuseppe Evoli a Saline Joniche. […]

L’UOMO DALLE QUATTRO DONNE
Nel 1930 a Buonvicino gira già da qualche anno la voce che Domenica Magurno, benestante quarantasettenne, sia l’amante di suo cognato Domenico Greco, che l’avrebbe […]

I FRATELLI UTERINI
È il 30 dicembre 1948, in casa di Carlo Raimondo, nella frazione Marri di San Benedetto Ullano, fanno le frittole e ci sono, come da […]

LA PACE DOMESTICA
Sono le nove di sera del primo agosto 1927. Il Carabiniere Vincenzo Cavalieri è di servizio nella stazione di Santa Caterina a Reggio Calabria, quando […]

NEL BORDELLO DI DONNA EVA
Per campare la vita, Rosa Zangaro si prostituisce nel bordello di donna Eva Tripodoro a Rossano e in un bordello di Bisceglie in Puglia. Verso […]

LE ANIME PIE DEL PAESE
Graziano Raimondo e Vittoria Gagliardi si sposano a maggio del 1931 a Torre Ruggero, in provincia di Catanzaro. Dalla loro unione nascono tre figli, l’ultimo […]

L’IGNOBILE PRIVILEGIO
La sera del 17 luglio 1945 fa caldo in contrada Calliano di San Demetrio Corone ed il sessantunenne Demetrio Micieli, data la buonanotte a sua […]

CARMELA, LA SOPRAVVISSUTA
Francesco Granata da Corigliano Calabro è un giovanotto che ama rubare e, più in generale, delinquere, ubriacarsi, vagabondare, fare il prepotente e sedurre giovanette. La […]

PORTA RISPETTO
È l’11 dicembre 1895 e manca ancora un’oretta al tramonto quando nel tabacchino di Salvatore Iaccino, in Via Botteghelle a Celico, entrano due clienti, i […]

LA CORONA DI FAMIGLIA
Il 15 maggio 1904, dopo quasi quattro anni passati Allamerica, il ventisettenne stagnino Francesco Montesano torna a San Nicola Arcella dove ha lasciato sua moglie, […]

IL PROPRIETARIO DEL BORDELLO
È l’alba del 16 giugno 1930 a Corigliano Calabro, quando alcuni passanti scorgono nella cunetta di Via Margherita, sul lato che dall’abitato centrale conduce alla […]

MEGLIO UN BICCHIERE DI SANGUE
Domenico Caravetta, trent’anni, sposato e padre di tre tenere creature, è uno dei coloni che lavorano le terre del conte Giannone di Acri. Ma nella […]

MI SONO FERITA DA SOLA
Il 2 marzo 1948 alla Questura di Catanzaro arriva un uomo tutto trafelato che dice al piantone: – Correte, presto, l’Agente Ignazio Judica ha sparato […]

ROSINA RAGAZZA RIBELLE
All’alba del 25 agosto 1893, Rosina Nicoletti, 17 anni, e Rosina Fiorino, 14 anni, seguite a breve distanza da altre due donne, partono da Santo […]

LA TEMUTA IRA DEI PARENTI
Gennaro Campana e sua moglie Carolina Blasco hanno una nipote, Carmela, figlia del loro figlio, e praticamente da quando è nata la prendono in casa […]

BERRÒ IL TUO SANGUE
Nel 1930 Angela Bevacqua decide di dividere la casa di sua proprietà, assegnandola solo ai figli maschi ed escludendo, quindi, sua figlia Teresa Arcidiacono, che […]

DELITTI E ATROCI VENDETTE IN FAMIGLIA
Pietro e Gaetano Venneri sono fratelli, nati e cresciuti a Perito, frazione di Pedace; il primo ha 33 anni ed il secondo 31. Da un […]

TI MANGEREI CRUDO!
È il pomeriggio del 9 novembre 1935, fa freddo ma è una giornata tersa e il sole sta scendendo sulle montagne verso il mare. Sulla […]

UN SOGGETTO PROFONDAMENTE IMMORALE
– Eccellenza, vorrei denunziare la sparizione di mia sorella Giuseppina Rotella di 27 anni da Cicala… è da circa un mese che si è allontanata […]

LE PROPOSTE IMMONDE
Antonio Russo, contadino da Grisolia, è un uomo umile e tanto timido e vile. Nel 1924 sposa Rosina Marino, al contrario donna assai proterva e […]

IL FARMACISTA, SUA MOGLIE E L’EMIGRATO
Nel mese di novembre del 1918 il farmacista di Pedace Mosè Cava corona, nell’aspro dissenso di sua madre, il suo sogno d’amore sposando l’avvenente e […]

PUBBLICAMENTE SVERGOGNATA
Vincenzo Lazzaro e la diciannovenne Vittoria Mazzei si sposano il 16 settembre 1943. Vincenzo è un uomo laborioso che, seppure dotato di un’intelligenza molto angusta […]

MIA MADRE SI COMPORTÒ MALE
È la mattina presto del 28 aprile 1924. Nella frazione San Pantaleone del comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, la quindicenne Maria […]

LE NOZZE, UNICO RIMEDIO POSSIBILE
È il 13 luglio 1925, poco prima di mezzogiorno. Una donna, Filomena Li Marzi, è seduta di fronte al Procuratore del re di Cosenza; nelle […]

IL NASTRO ROSSO
La mattina del 27 marzo 1893 il Brigadiere Gesualdo Santilli, comandante la Stazione dei Carabinieri di Scalea, prende carta e penna e scrive al Pretore […]

I FAVORI DI ANTONIETTA
Antonietta Bianco, contadina di San Giovanni in Fiore, orfana di guerra, vive con la madre cieca ed una sorella più piccola e tutto sommato non […]

L’UNICO SOSPETTATO
La mattina presto del 24 giugno 1892 alcuni bonifatesi partono dal paese per andare a sbrigare degli affari a Belvedere Marittimo percorrendo la via rotabile […]

LA CAPANNA DELLA VIOLENZA
Nel 1916 Francesco De Rose di Aprigliano ha 11 anni, sa leggere e anche scrivere un po’ e vorrebbe imparare un sacco di cose, ma […]

LA STANZA DELL’ORRORE
Sono circa le 5,00 del primo dicembre 1947 e la campana del Convento dei Cappuccini di Chiaravalle Centrale sta suonando per ricordare ai fedeli che […]

LE LORO IMMONDE VOGLIE
È già buio il 5 febbraio 1893 quando Fortunato Zappia, trentatreenne calzolaio di Cittanova in provincia di Reggio Calabria, ma residente a San Nicola Arcella, […]

UN MALEDETTO IMBROGLIO
La mattina presto del 12 gennaio 1940, Antonio Gengarelli esce di casa in contrada Fosso dell’Olmo, territorio di Luzzi, per andare in paese a pagare […]

UN VERO ASSALTO AL COLTELLO
È il pomeriggio del 24 aprile 1894 e la cantina di Giuseppe Martire a Pedace è piena di avventori, la maggior parte dei quali gioca […]

VEDOVE BIANCHE DI MORTI VIVENTI
Il 26 marzo 1927 Maria Maffia si presenta all’ufficio di Stato Civile del Comune di Saracena per denunciare la nascita di una bambina che ha […]

LEGATI DAL DELITTO
È la notte tra il 26 e il 27 maggio 1938, in casa Cantelmo a Crucoli c’è preoccupazione perché il ventunenne Antonio non è tornato […]

‘A CAPU BUCHI BUCHI
Nel mese di giugno del 1944 i fratelli Corrado e Gustavo Veltri, agiati possidenti di Belmonte Calabro e persone energiche di indiscussa probità e correttezza, […]

SE NON MI SPOSI TI AMMAZZO
Verso le 13,00 di domenica 10 novembre 1895, in contrada Marchese Casello di San Pietro in Guarano, la sedicenne Maria Imbrogno si sistema una brocca […]

UNA TORBIDA PASSIONE
Sono le due di notte del 14 maggio 1947 quando Angelo Barone viene svegliato di soprassalto dai violenti colpi picchiati alla porta di casa, in […]

IL MISTERO DEL DETENUTO
Un uomo bussa con insistenza alla porta di casa del Pretore di Montalto Uffugo e la donna che apre appare molto seccata: – Che volete […]

LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO
LASCIO ANTONIO E PRENDO PEPPINO Ovvero “l’onore” della fiera gente di Calabria Maria Siciliano e Antonio Santoro sono di Cassano Ionio e sono sposati. Allo […]

LA BRUTALITÀ IN PERSONA
È quasi buio quando, il 15 marzo 1951, Pasqualina Argondizzo di Mongrassano bussa alla porta di Palmina Mosciaro in via Serra di Leo. Ha con […]

L’AFFONDAMENTO DEL “CAGLIARI”
È la mezzanotte del 5 maggio 1941. Nel porto di Palermo, dopo aver caricato 962 tonnellate di agrumi contenuti in 24.044 cassette, il piroscafo Cagliari, […]

IL CORPICINO
La mezzanotte del 2 giugno 1922 è passata da un paio di ore, quando Aspasia Maturi, cinquantaduenne gentildonna napoletana trapiantata a Tortora, viene svegliata dalle […]

LE MINACCIOSE INSISTENZE DI UN VECCHIO SATIRO
Il 20 luglio 1940 è giunto all’ora del tramonto. Carmine Turco, sessantanovenne fattore dell’avvocato catanzarese Le Pera, a dorso del suo asino sta tornando a […]

AL DEBOLE CHIARORE DELLA NOTTE
Verso le otto di sera del 20 dicembre 1922 qualcuno bussa insistentemente alla porta di Federico Micieli a Sartano. Quando la moglie apre la porta, […]

SOLA E DISPERATA
Santa Marasco è di Soveria Mannelli e ha 26 anni quando si lega in relazione illecita con il suo paesano Angelo Sirianni. Per questo viene […]

CATERINA, I FRATELLI E IL PARROCO
Sabato 27 aprile 1878. Alle otto di mattina nella chiesa di Santa Barbara a Piane Crati ci sono già una decina di fedeli che aspettano […]

LA PACE IN FAMIGLIA
Verso le 20,00 del 6 ottobre 1945 una donna bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Campana, è molto scossa e parla concitatamente: – […]

IL COMUNE AMICO
È la sera del 30 novembre 1940 e nel Dopolavoro di Grimaldi gli avventori chiacchierano, giocano a carte, bevono un bicchiere di vino. Ad un […]

RUM E RAPTUS
Sono da poco passate le 6,00 del 19 aprile 1886 e il fabbro Domenico Rota di Pedace è nella sua bottega sistemata nel basso di […]

LA SCHIOPPETTATA DI NONNO GIUSEPPE
È il 29 maggio 1885, mezzogiorno. È ora di mangiare e i contadini sono tornati dagli orti. Il calzolaio Francesco Salatino è ancora nella sua […]

QUESTIONE DI DONNE
Sono le 19,00 di domenica 22 giugno 1902 quando un gruppo di giovanotti sta chiacchierando nella piazzetta Cimalonga a Scalea, uno spiazzo antistante all’edificio adibito […]

CICCIO DI POCHE PAROLE
È la sera dell’8 settembre 1941, Vincenzo Madera esce di casa per fare una passeggiata con alcuni amici ed andare da Mandatoriccio fin nel Comune […]

RADICCHIO E MANOVRE ABORTIVE
Il 30 agosto del 1941 Pierina Maletta, con una forte emorragia vaginale in atto, parte da Rogliano a bordo di una vettura per andare all’ospedale […]

IL MISTERO DEL CALZOLAIO
È l’alba del 10 maggio 1901 e non piove più da qualche ora quando Francesco De Marco esce dalla sua casa, sita in Via Cappuccini […]

NON È MAI AMORE
Sono le 6,50 del 13 gennaio 1941. Alla stazione ferroviaria di San Lucido marina molte persone stanno aspettando il treno per Paola. Tra questi ci […]

LEZIONI DI PIANO
Sono circa le 10,00 del 23 febbraio 1878 quando donna Diletta Leporini, trentaduenne gentildonna nubile, è affacciata al balcone di casa sua in Corso Vittorio […]

UN FENOMENO DI DISORDINE MESTRUALE
– Ma sbaglio o le cose ti dovevano essere già venute? – Emilia è preoccupata per sua figlia Rosetta, che ha compiuto 14 anni da […]

ANTONIO SALADINO VITTIMA DELLA MAFIA
Cerda, provincia di Palermo. È la sera del 4 novembre 1900. Nella sede del Monte Frumentario alcuni soci stanno, come al solito, chiacchierando tra loro […]

PREPOTENTE, CINICO E MALVAGIO
Durante il 1937, per ragioni di impiego, la famiglia di Luigi Carbone, capotreno della ferrovia Calabro-Lucana, e quella di Nicola Aulicino, la cui moglie Francesca […]

PALPEGGIAMENTI
È la sera inoltrata del 22 agosto 1940 quando la giovanetta Maria Prezio parte dalla frazione Regina di Lattarico con sua madre ed altri contadini […]

ABBIAMO GIOCATO
È la sera del 12 giugno 1919 quando il militare Giuseppe Caravetta, dopo un lungo viaggio in tradotta ferroviaria, arriva a casa nella frazione Marri […]

LA STRANA MORTE DI MARIA SANTORO
– Buongiorno Carmè, dov’è tua sorella Maria, devo parlarle… – chiede Santa Quintieri a Carmela Santoro, entrambe di Bonifati, la mattina del 15 maggio 1940. […]

QUALCHE BRANDELLO DI CARNE
La mattina del 18 marzo 1953 il Maresciallo Maggiore Francesco Paiano, comandante la stazione dei Carabinieri di Paola, sta leggendo la posta. Apre una busta […]

ALLA FESTA DI SAN FRANCESCO
Giuseppe è un giovanotto di Corigliano Calabro che si invaghisce di una sua concittadina, Angelina, e si mette in testa di sposarla. La ragazza non […]

PEPPINU ‘U BRUTTU
È il 23 aprile 1916, Pasqua. È un giorno di festa per tutti, anche per chi trova una giornata di lavoro ogni dieci e non […]

DUE VECCHIETTI LABORIOSI
Giuseppe Mascaro, ultraottantenne, e sua moglie Maria Mauro, qualche anno di meno del marito, entrambi da Savelli, sono due vecchietti laboriosi e generosi. In realtà […]

IN UNA NOTTE BUIA E TEMPESTOSA
Nel 1936 Giuseppe Talarico violò, in aperta campagna di San Giovanni in Fiore, l’avvenente giovane Giuseppina Bombardieri, che da più tempo corteggiava. Querelato da Giuseppina, […]

I BASSIFONDI DI MALA VITA
Sono le 23,00 del 6 febbraio 1940, giorni di Carnevale, quando all’Ospedale di Cosenza arrivano due giovanotti, i fratelli Pietro e Ferdinando Vitelli, con ferite […]

L’ULTIMO DELL’ANNO
Nel 1910, dopo appena tre mesi di matrimonio, Domenico Andreoli di Cetraro lascia la moglie incinta, la diciottenne Angelica Candido, ed emigra a Buenos Aires […]

LA MATTINA DI NATALE
1936, San Giacomo di Cerzeto. Da qualche anno i rapporti tra le famiglie di Giovanbattista Iuliano e di Pietro Castagnaro sono tesi e talvolta trascendono […]

LA SPINTA DELL’AMORE FILIALE
La signora Maria Calabrese, dimorante in Cosenza, il primo novembre 1939 nota sulle mutandine della figlia Carmelina, di sette anni, alcune macchie giallastre. Preoccupata, anche […]

UNA TRAGICA SORPRESA
Alle 22,00 dell’11 dicembre 1926, l’unico ad essere ancora sveglio nella caserma dei Carabinieri di Fiumefreddo Bruzio è il Maresciallo Maggiore Giuseppe Lentini, ancora intento […]

COME BESTIE DA SOMA
Sono circa le 10,00 del 21 aprile 1949 ed il cantoniere Silvio Granata sta controllando il tratto della Strada Statale 19 di sua competenza nei […]

MAMMA, SCALASCIO!
Sono le 8,00 del 22 gennaio 1937 quando il sessantaduenne Saverio Provenzano si alza dal letto ancora un po’ dolorante per una bastonata in testa […]

DI INDOLE PERVERSA E MALVAGIA
La mattina del 4 dicembre 1949, verso le 7,00, dopo essersi messo in tasca non più di cento lire, il sessantenne Felice Ritondale esce dalla […]

LA NOTTE FATALE
È la notte tra il 5 ed il 6 marzo 1950. Antonietta Severelli, ventiduenne contadina da Soveria Simeri in provincia di Catanzaro, si alza dal […]

IL CORTEGGIATORE INVADENTE
Sono circa le 23,00 del 21 aprile 1948 quando un uomo bussa alla caserma dei Carabinieri di Cerchiara di Calabria per consegnare un biglietto del […]

LA SANTITÀ DELLA FAMIGLIA LEGITTIMA
Vittoria Gagliardi e Graziano Raimondo si sposano il 9 maggio 1931 a Torre di Ruggiero, comune delle Serre catanzaresi e mettono al modo tre figli, […]

DUE SOLI SCHIAFFI
La mattina del 7 ottobre 1939, la ventottenne Nicoletta Possidente da Acquaformosa bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Lungro per denunciare di essere […]

LE EBBREZZE INSPERATE
Domenico Rotunno è un minatore nativo di Mottola in provincia di Taranto, ma lavora a Castrovillari, dove conosce una bella ragazza, Rosina Tutino. I due […]

STORIA DI WANDA
Wanda Aiello ha 16 anni quando la mattina del 25 dicembre 1939 si sposa a Rossano con Isidoro Calabrò. Sono felici anche se le condizioni […]

LO SCANDALO DEI FANGHI TERMALI
Il 9 aprile 1945 il dottor Raffaele Giordanelli di Cetraro deposita alla cancelleria della Procura di Cosenza un esposto con il quale denuncia l’impresa degli […]

IL MISTERO DEL CAPITANO E SIGNORA
Alle 9,30 del 4 gennaio 1893 c’è una gran confusione sotto una palazzina di via Rivocati a Cosenza. Ci sono anche i Carabinieri che tengono […]

LA VIA PIÙ BREVE PER EMIGRARE
È il 24 gennaio 1893 ed è notte. A Bologna tutti i clienti dell’Albergo Indipendenza dormono. Un uomo entra e sussurra qualcosa al portiere, il […]

LO SCONOSCIUTO
È buio pesto quando, alle 21,00 del 9 dicembre 1918, un uomo imbacuccato nel suo mantello bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di San […]

VELENO! VELENO!
La storia, viva testimonianza dei pensieri e delle opere di quei che furono, ricorda che gli errori, i pregiudizi e le superstizioni spesso si riproducono […]

LA NECESSITÀ DI SALVARE L’ONORE
Sono le 9,30 del 20 febbraio 1946 quando Sesta Illuminati, l’ostetrica condotta di Aiello Calabro, bussa alla porta della caserma dei Carabinieri del paese. È […]

SOLDATI ITALIANI E RAGAZZE GRECHE
La mattina del 12 luglio 1945 è una mattina caldissima ma troppo calma nella Questura di Cosenza. Il Vice Commissario Aggiunto, dottor Tullio Corrado, dopo […]

HAI LE MUTANDE?
La mattina del 7 aprile 1933, Rosina, 11 anni, è nella sua casa di Civita con la sorella Domenica e le sue amichette Antonietta ed […]

VOLLE PARTORIRE IN PIEDI
Annunziata Azzinnari, durante circa sedici anni di convivenza more uxorio, in San Demetrio Corone, con Francesco Pisano, dié alla luce una bimba a cui fu […]

IL BAMBINO CHE NESSUNO VOLEVA
È il 31 gennaio 1933 quando il Brigadiere Lorenzo Corrado, comandante la stazione dei Carabinieri di San Martino di Finita, ascolta il racconto di Eugenio […]

MANDIAMO OGNI COSA A MONTE
È la mattina del 29 ottobre 1919 ed il Procuratore del re presso il Tribunale di Cosenza sta leggendo la posta. La sua attenzione viene […]

VIOLENTO, MANESCO E BRUTALE
Nicola Greco da Bocchigliero, uomo dedito alle donne e al vino, violento, manesco e brutale, come lo definiscono i Carabinieri, abbandonata la moglie nel paese […]

FAIDA NELLA MALAVITA
È la sera del 18 gennaio 1939. Nella cantina di Mario Zuccarelli a Mongrassano, Carmine Bruno, Riccardo Capparelli, Alberto Vilella, Pietro Sansone, Pietro Logullo, Giovanni […]


IL CASELLO AL KM 27
Sono le 5,00 dell’11 luglio 1918 quando una giovane donna bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Rende. Vuole parlare col Maresciallo Giacinto Pace, […]

IL CARABINIERE SPARÒ A MITRAGLIA
Verso le 19,30 del sabato 22 dicembre 1917, i Carabinieri Giuseppe Scelsi e Luigi Montano della stazione di Celico, finito il servizio perlustrativo dalle 14,30 […]

LA BIECA FIGURA DELL’ODIO
Emilio Cariati ed Eugenia Arnone sono di Torano Castello. Si fidanzarono ufficialmente nel 1933, ma non avendo il di costei padre mantenuto l’impegno circa la […]

I DUE VECCHI MALVAGI
Gli anziani coniugi Pasquale Monolio e Rosa Baratto abitano in un fondo agricolo adiacente alla linea ferroviaria ionica in territorio di Rocca Imperiale, vicino al […]

L’IMPICCATO
È la mattina presto del 24 giugno 1936, alcuni contadini stanno andando a lavorare nei campi di contrada Cutura, agro di Morano Calabro. Una bestemmia, […]


NELL’AMBIENTE DELLA MAFIA SICILIANA
Montelepre, è la sera del 25 maggio 1944. Giuseppe Terranova sta tornando a casa, quando dal buio parte una raffica di mitra che lo taglia […]

IL MAFIOSO DI CASSANO
È la sera del 4 marzo 1934. Nella piazza principale di Cassano Ionio alcuni giovanotti hanno iniziato una rissa per futili motivi. Proprio in questo […]

I TRAINIERI DI SPEZZANO
Il 25 settembre 1913 due carrettieri di Casole Bruzio, ritornando dalla Sila, in prossimità del Fago del Soldato nella contrada Serra Candela, rinvengono boccheggiante nella […]

NON ADATTA A DESTARE APPETITI SESSUALI
La mattina del 12 maggio 1938 sembra una mattina tranquilla in casa di Vincenzo Di Santo a Belvedere Marittimo. Almeno finché Vincenzo non vede sua […]

IL MIRAGGIO DEL MATRIMONIO
Maria Policano è di Torano Castello e quando comincia ad amoreggiare con Amerigo Docimo non ha ancora compiuto 17 anni. È un idillio per Maria, […]

NON ADUSATA AL COITO
È il 26 febbraio 1937, quasi mezzogiorno. Il procaccia postale Vincenzo Avolio sta chiacchierando con Francesco Lambrogiano nella Via Nazionale di Malvito. Ridono, fanno battute. […]

IL COGNATO
Adelina Melicchio ha 24 anni, è di Santa Maria le Grotte ed è vedova con un figlio. Come spesso capitava (e come capita ancora) il […]

I MARINAI IN CAMPEGGIO E LA PUTTANA
Nell’estate del 1938 viene istituito a Moccone, in Sila, un campeggio (accampamento di villeggiatura) per marinai dei nostri reali equipaggi. Tra questi ci sono anche […]

BUSHTRA – LA MAGARA
La mattina del 16 ottobre 1939, verso le ore cinque, una donna sta andando da San Giacomo di Cerzeto alle quote comunali per riscuotere del […]

LEZIONI PRIVATE
La mattina del 28 novembre 1937 fa freddo a Cosenza, ma nell’ufficio del Cavalier Enrico Gaspari, Sostituto Procuratore del re, la legna che scoppietta nella […]

ECCITATO NEI SUOI SENSI EROTICI
Verso le 10,00 del 24 giugno 1931 la ventiquattrenne Giuseppina Borrelli, accompagnata dal milite fascista Antonio Perrone, si presenta alla caserma dei Carabinieri di Sant’Agata […]

LA PRIMA NOTTE DI NOZZE
È domenica 24 ottobre 1920. A Casal di Basso, frazione del comune di Paterno Calabro, il tempo è bruttissimo, scroscia rabbiosa la pioggia ed una […]

FU UNA STRANEZZA DELLA VITTIMA
È il 22 settembre 1939, mezzogiorno. I fratelli Ettore, Enrico ed Emilia Pellegrino di Montalto Uffugo, insieme alla lavorante Dorina Venere interrompono il lavoro nei […]

I CEDRI DI SANTA MARIA
Verso la metà di marzo del 1925 molti proprietari denunciano ai Carabinieri di Grisolia di aver subito furti di alberelli e talee di cedri nei […]


UN PEZZO DI BACCALÀ
Quando la mattina del 24 maggio 1936 la madre ed il fratello di Santo Presta si accorgono che il suo letto è intatto e che, […]

POPPAVA AL MIO SENO
Raffaela Perrone ha vent’anni, fa la prostituta e verso la fine del mese di marzo 1938 resta incinta. Poi il 13 dicembre 1938, essendo prossima […]

TRA PADRE E FIGLIO
– So che da lunga data Angelo Caputo non andava d’accordo col figlio Giovanni, oggi defunto, a ragione di interessi. Non solo: Angelo Caputo avversava […]

COOPERATIVA “LA DEMOCRATICA”
Il 10 gennaio 1913 il Sostituto Procuratore del re Carmine Nardomeo viene informato che nella contabilità della Cooperativa di Credito LA DEMOCRATICA ci sono delle […]

MI COSTA DUE CARTUCCE
Michelangelo Bonavita di Spezzano Sila possiede un fondicello dotale, sito in contrada Gaudiente, distante dal paese qualche chilometro appena. Nel fondo c’è anche una baracca […]

TRA GENTE DI MALA VITA
Sono circa le 21,00 del 15 novembre 1937 ed a Cosenza pioviggina a tratti. Un uomo abbastanza brillo, l’accalappiacani comunale Antonio Capitano, sta attraversando il […]

L’AMANTE INDIANA
Eugenio Prastaro è di Acri e zappa da quando è bambino. A marzo del 1905, quando ha appena compiuto 15 anni, prende in prestito i […]

IL SANGUE DIVISO
È ancora buio la mattina del 3 dicembre 1893 quando Domenico Covello abbraccia e bacia sua moglie, la ventenne Giovannina D’Ambrosio, sposata da appena pochi […]

CHI SI PUÒ SALVAR SI SALVI!
Nella seconda metà del mese di giugno del 1849, le bande riunite di Raffaele Arnone e Pietro Branca partono a piedi dalla Sila alla volta […]

VINTA DALLA MISERIA
Nel 1938, Maria Naccarato, ventisettenne di Grimaldi, dopo aver lungamente convissuto more uxorio con tal Raimondo Nigro procreandovi anche un figlio, nonostante le continue promesse […]

IL SARTO E LA RAGAZZINA
Giuseppe Riccetti, ventisettenne sarto di Verbicaro, ha messo gli occhi sulla quindicenne Maria Tufo, sua vicina di casa, e vorrebbe sposarla perché il padre della […]

IL MISTERO DELL’ULTIMA CENA
– Il quadro… mi raccomando il quadro – sussurra il vecchio moribondo all’orecchio dell’uomo chinato amorevolmente su di lui – il notaro… ho scritto tutto… […]

TI È SANATO IL CULO?
È la sera del 24 aprile 1938. Nello spiazzale della chiesa della Confraternita a San Giacomo di Cerzeto alcuni giovanotti, tra i quali Santo Sarro, […]

MIA FIGLIA DORMIVA
È una notte dei primi giorni del mese di agosto 1938. In un fondo agricolo del comune di Buonvicino, Antonio e sua figlia, la diciassettenne […]

SPECIALISTI IN FURTO, ASSASSINI
Nella notte tra il 6 ed il 7 settembre 1938, mercé chiave falsa, i ladri penetrano nei magazzini della SIRTI (Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane) […]

VEDOVA, SEDOTTA E ABBANDONATA
Sono circa le 20,00 del 4 maggio 1938 quando in Piazza Matrice di Spezzano Albanese una donna, la trentaquattrenne vedova Emilia Damiano, si avvicina ad […]


ARTICOLO
Anche negli States si parla di Antichi Delitti… LEGGI L’ARTICOLO

BRIGANTI – LE ORDE MISFATTRICI
Nel dopo pranzo del 6 ottobre 1849, il massaro di campi Giuseppe Arcidiacono di Longobucco è intento con altri alla semina di cereale nella contrada […]

IL FRUTTO DI UN AMPLESSO INCESTUOSO
Quando agli inizi del 1937 Maria Rosaria Magurno, nubile ventiquattrenne di Maierà, scopre di essere incinta e si confida con la persona sbagliata, in paese […]

SANGUINARIO CONGENITO
A Corigliano Calabro il massaro Natale Rugna è conosciuto come un uomo violento e prepotente, pronto a tutto quando qualcuno si permette di contraddirlo. Lo […]

TI DICHIARO MIA AMANTE
Ti dichiaro mia amante. Pare che a Cosenza basti questa semplice espressione per assicurarsi i favori di una donna. È l’usanza in voga tra la […]

LA PIÙ BELLA DI TUTTE
– Giggì, me la devi presentare, io esco pazzo, non sai quanto ne sono innamorato! – l’innamorato è Pietro Paolo Cristiano, ventisettenne contadino di Carolei. […]

UN DELITTO CHE NON ESISTE
– Non sapete niente? Cose turche! – dice Serafino Costanzo con aria allusiva, appena rientrato a casa nella frazione Borboruso di Pedivigliano, la mattina del […]

I FAVORI DI ROSA
Nel 1934, in contrada Campo di Fiumefreddo Bruzio, il fabbro ferraio Giuseppe Picciola concede in colonia al trentaquattrenne contadino Giuseppe Battaglia un fondo agricolo che […]

IL VINCOLO DEL SANGUE
La sera del 10 maggio 1936, in uno dei fabbricati di Via Girolamo Savonarola a Pietrafitta, Giuseppina Capisciolto sta finendo di preparare la sua povera […]

UN NORMALE MÉNAGE FAMILIARE
Nel pomeriggio del 23 luglio 1940 una donna, Maria Rosaria De Luca da Belvedere Marittimo, si presenta nella clinica del dottor Oreste Spinelli camminando a […]

IL DISONORE DEL PADRE
Domenico Campana è quasi un adolescente quando, nel 1924, suo padre lo manda ad apprendere il mestiere di calzolaio nella bottega di mastro Raffaele De […]

L’INFELICE VECCHIETTA
La mattina tardi del 12 maggio 1936, una donna bussa alla porta della caserma dei Carabinieri di Acri. È molto scossa e porta sul viso […]

NON È MAI UNA COSA DA NIENTE
– Questi fazzoletti di chi sono? – il tono che Rosario Gaudio usa nei confronti del suo figlio maggiore, 8 anni, quando sotto un materasso […]

QUEI BRAVI RAGAZZI AMERICANI
Cosenza, via Messer Andrea, nove di mattina di sabato 25 aprile 1936. Giuseppe De Bonis, custode dei gabinetti di pubblica decenza, è seduto sulla sua […]

PASQUALINA NEGLIGENTE PER ONORE di Matteo Dalena
Rose (Cs) 22 aprile 1868. Sospinta dal vento della pubblica voce, giunge alle orecchie del sindaco una triste notizia: «Una tale Pasqualina Esposito nello sgravarsi […]

SORDO ALL’UMANA PIETÀ
Nel 1929 Francesco Tivoli, ebanista di Palermo, riceve una buona offerta di lavoro a Cerchiara Calabra, la accetta e si trasferisce. A Cerchiara si ambienta […]

MISERIA E CODA DI PAGLIA di Matteo Dalena
Giuseppe De Marco era un pittore squattrinato ventottenne che viveva in un tugurio di via Fontana Nuova a Cosenza. Per tirare a campare coi frutti […]

DON STANU ‘U CAPITUNE
Le ombre della sera sono già calate sulla città e i lampioni a gas illuminano fiocamente le strade principali. È fine novembre 1901 e fa […]

CAMORRISTI
E’ l’agosto del 1870. Già da una settimana molti dei venti reclusi nella camerata numero 4 del carcere di Cosenza (Francesco Capizzano, Gioacchino Rango, Leonardo […]

L’ASSALTO AL BORDELLO
Verso la fine del mese di agosto 1897, una banda di dieci o undici giovinastri si insedia dalle otto del mattino fino a sera nel […]



LA LEGGE E LA MORALE
Benedetto Caruso è un contadino di Cetraro e da sette anni, cioè dal 1924, ha in fitto un fondicciuolo appartenente al signor Emilio De Caro. […]

UNO DI FAMIGLIA
Piove e fa freddo il 17 febbraio 1933 nelle campagne vicino a Farneta, frazione del Comune di Castroregio sui primi contrafforti del Pollino che si […]

IL TAGLIATORE DI TESTE
– Ti avviso, se pretendi di vivere col frutto di qualche relazione illecita, ti ammazzo! – Tu mi ci stai portando… mi hai lasciata e […]

GIGGINU ‘U ZORRU
Il 25 agosto di ogni anno ad Arcavacata di Rende si tiene una grande fiera. È così anche nel 1949. I venditori di abbigliamento, di […]

IL PREMIO INFAME
Carmela Faraone, giovane contadina di Luzzi, di temperamento sanguinario e di modi procaci che ne rilevano gli istinti sessuali, è sposata con Angelo Falbo dal […]

QUESTE SONO LE TRENTAMILA LIRE
Altomonte, ore 19,00 di uno degli ultimi giorni di maggio 1931. Un giovanotto si aggira con aria furtiva intorno alla casa di Giuseppe Costante. È […]

IL FRUTTO DELLA PROPRIA COLPA
A Gavassa, Rovacchi Ada a partorito un bimbo poi lanno sepelito e stata aiutata dalla sorella Ida che questa la messa sotto terra anche i […]

UN MALEDETTO EQUIVOCO
Tra le famiglie Trioli e Giordano di San Lorenzo del Vallo, legate da stretti vincoli di parentela, esistono rapporti cordiali, tanto che i giovani Francesco […]

DELITTO D’ONORE
Sono da poco passate le 2,00 del 4 settembre 1945 quando, sbadigliando, il piantone apre la porta della caserma dei Carabinieri di Paola e si […]

IL BRIGANTE CAVALIERE
È la tarda sera del 7 febbraio 1946. Alla stazione della Ferrovia Calabro-Lucana di Casole-Trenta due uomini stanno aspettando il treno che arriverà tra pochi […]

STASERA LO DOBBIAMO AMMAZZARE
Mercoledì 4 agosto 1945 ore 7,00 nei pressi del ponticello “Boscata” sulla Strada Statale 19 tra Grimaldi e Aiello Calabro. Due passanti, attirati da alcune […]

FRANCO, SIAMO MORTI!
Attilio Ferrone da Castellammare Adriatico (Comune soppresso nel 1927 per la fusione con Pescara. Nda) è un delinquente. Dedito soltanto al vino, al gioco e […]

IL RISPETTO DELLE CONSUETUDINI
Sono quasi le 5,00 del 26 febbraio 1946 quando l’Appuntato dei Carabinieri Giovanni Pugliese sta arrivando alla stazione ferroviaria di Scigliano, tenendo attaccati con la […]

DECAPITATO
Mentre la mattina del 17 febbraio 1946 sta lavorando in contrada Qualvarini di Bianchi, Giuseppe Mastroianni si accorge che in una baracca vicina mancano alcune […]

CONCETTA E I SUOI AMANTI
Una mattina della fine del mese di settembre 1943 Concetta Grande, avvenente contadina ventiseienne, e sua sorella Giovanna, ventottenne vedova di guerra, si incamminano a […]

IL MACABRO CORTEO DELLA NOTTE
È la mattina del 31 maggio 1948. In contrada Sotto lo stretto nel territorio di Fuscaldo due uomini stanno risalendo il corso del torrente Sirriventola, […]

L’ARTISTA PAZZO E SUA SORELLA
Nel giorno 8 novembre 1895, un fatto atroce conturbava la quiete del pacifico paesello di San Pietro Apostolo. Guglielmo Tomaini, approfittando che suo fratello trovavasi […]

IL VECCHIO E IL BAMBINO
È la mattina del primo marzo 1914. Un uomo visibilmente nervoso entra nell’ufficio del Delegato di P.S. Francesco Cilento, lasciando il suo bambino ad aspettarlo […]

IL SUOCERO
È la mattina del 13 ottobre 1948, una donna sta raccogliendo erbe selvatiche in contrada Mandria Vecchia del comune di Panettieri. Quando sposta un cespuglio, […]

O LO PAGHI TU O LO PAGO IO
– Cinque! – Sette! – Quattro! – Tre! Nella cantina del signor Federico Rebecchi a Cervicati alcuni avventori stanno giocando alla morra. È il 19 […]

IO TI PUNIRÒ – parte seconda
IO TI PUNIRÒ – parte prima PARTE SECONDA 1. Passarono un paio di mesi durante i quali Giulia aveva trovato un equilibrio, seppure precario, […]

IO TI PUNIRÒ – parte prima
PARTE PRIMA 1. I Carabinieri avevano sgombrato l’appartamento dalla folla di curiosi che, già da prima del loro arrivo, lo aveva riempito scavalcando i tre […]

CON LE CORNA CI MANGI!
Nel primo pomeriggio del 9 giugno 1953, a Serra di Caprio, località a cavallo tra i comuni di Rose e Luzzi, Annina Pirri va a […]

ANCORA NON SEI MORTA!
Ancora è buio alle 5 di mattina del 9 febbraio 1924. Fa molto freddo e per strada non c’è quasi nessuno. Dormono tutti o quasi […]

AMAMI ANCHE DOPO LA MORTE
Lo stridio dei freni cessò di colpo lasciando il treno avvolto da una nuvola di vapore bollente, nella bollente mattina del cinque agosto 1917. Il […]

LA TENAGLIA DELLA GELOSIA
Francesco Crocco è di Luzzi ma è cresciuto a Cosenza. Giovanissimo, si arruola volontario nell’esercito e parte per il fronte appena inizia la Seconda Guerra […]

LA VIA DEL CALVARIO
Nel 1921, all’età di 20 anni, Adelina Lato di Bucita sposa il suo coetaneo Francesco Passarelli, ma nel giro di qualche mese comincia ad essere […]

IL MISTERO DEI PRESERVATIVI
– Mamma! Mamma mia! Sono circa le 3,30 del 29 maggio 1943 quando alcuni abitanti di Melissa, già in piedi per prepararsi ad andare a […]

LA PARTICOLARE FEROCIA PATERNA
Eugenio Montalto, padre snaturato, lasciata la moglie ed i figli nella loro proprietà nel comune di Rose con l’obbligo di coltivarla, va a vivere in […]

LE SUE TURPI VOGLIE
È il primo settembre 1943, non manca molto a mezzogiorno. Una ragazzina, 15 o 16 anni al massimo, bussa alla porta della caserma dei Carabinieri […]

SI SPARÒ DAI FASCISTI ALL’IMPAZZATA
La sera dell’8 gennaio 1923 nel treno proveniente da Napoli e diretto a Reggio Calabria, viaggia un gruppo di ex Guardie Regie di ritorno alle […]

L’INFERNALE MALVAGITÀ DELLA MADRE
Nel 1939 Ciccio Santopaolo, 27 anni da Arcavacata di Rende, si innamora della sua vicina di casa Concetta Palermo, dalla quale, con uguale entusiasmo, viene […]

COMPARE, NON LO DOVEVATE FARE!
Tra le famiglie di Francesco Cicero e quella di Tommaso Pino, che abitano entrambe in contrada Villanova di Amantea, corrono da più tempo rapporti di […]

I PRETESTI PER NON SPOSARSI
Nel 1940, prima di partire da Cosenza per il fronte, Antonio Muraca amoreggiava con Carolina Carà, ma, con la partenza e l’assenza di notizie per […]

L’UOMO SUI BINARI
È la mattina presto del 22 agosto 1947. Un contadino sta camminando con la zappa sulle spalle lungo la linea ferroviaria Cosenza-Sibari, tra le stazioni […]

L’ASSOLUTO RISPETTO DELL’IMENE
All’età di 20 anni il carbonaio Salvatore Politi di Molochio, in provincia di Reggio Calabria, rapisce e sposa per amore la sua coetanea Grazia Ricevuto. […]

IL CONTAGIO (di Matteo Dalena)
«Se muore sotterralo lungi dall’abitato, brucia i suoi panni, mantieni isolati per dieci giorni i suoi assistenti e disinfetta tutto col cloro e col vetriuolo». […]

ED ORA MI SPOSI?
Angela Cortese non ha ancora compiuto 17 anni quando comincia ad amoreggiare con Giuseppe De Marco. Siamo ad Acri nei primi mesi del 1947. Giuseppe […]

IL DETESTATO CAPO DI FAMIGLIA
– Non vedo compare Ercole, Natale è passato e volevo fargli gli auguri… – È andato a Catanzaro per ragioni di lavoro, ospite della sorella… […]

ANGELA LA RIBELLE
Angela Napoli, essendo l’unico fiore muliebre nato nella casa di onesti e agiati contadini residenti in Caulonia in mezzo a una nidiata di altri quattro […]


IL TURPE GENITORE
Nella tarda primavera del 1945 nella frazione Corte di Aprigliano comincia a circolare insistentemente la voce che il quarantatreenne Giuseppe Mascaro, oltre a sottoporre a […]

IL DENARO OCCORRENTE AL MATRIMONIO
Agli inizi del 1947 l’autista di Cosenza Celestino Mauro è fidanzato con Agata Cirolia e i due innamorati pensano di sposarsi. Il giovane, previdentemente, consegna […]

IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ SESSUALE
Quando, nel 1926, Franceschina Cuzzetto muore a Grimaldi, lascia suo marito, Angelo Voltura, e tre figlie quasi adolescenti: Michelina, Enerina ed Ermelinda. Per Angelo lavorare […]

L’ODISSEA DI PASQUALE CAVALLARO
Nel 1917, in piena guerra, tre soldati di Caulonia in provincia di Reggio Calabria, disertano dai rispettivi reparti e, colpiti da mandato di cattura, tornano […]

NEL BORDELLO DELLA TUGNINA
A 17 anni, precisamente nel 1902, Alfredo Andreani fa la sua prima visita nella casa di prostituzione tenuta da Antonietta Di Costanzo, soprannominata la Tugnina, […]

L’ULTIMA VOLTA
È la mattina dell’8 luglio 1947 ed a San Pietro in Amantea fa caldo. La ventiseienne Maria Pati, appena uscita dalla stalla di casa sua, […]

A SANGUE FREDDO
Tra il 1938 e il 1940 una serie impressionante di reati contro il patrimonio scuote la tranquillità di San Pietro in Amantea. Per la verità […]

RICORDANDO I MALTRATTAMENTI SUBITI
La mezzanotte del 18 aprile 1947 è scoccata da poco. Una finestra si apre in un vicolo di Serra Pedace e la quarantatreenne Giulia Fuscaldo […]

LA SUA INDOLE MALVAGIA E VIOLENTA
Quando Salvatore Giuliano da Grimaldi viene dimesso dall’Istituto di Correzione, il carcere per minorenni, in cui è stato internato per circa 8 anni, ha appena […]

L’INFERMIERE
– Procediamo con calma, declinate le vostre generalità – dice il Brigadiere Angelo Bentivoglio, comandante della stazione dei Carabinieri di Cetraro, all’uomo seduto a capo […]

L’AMICA DELLA MOGLIE
Quando, agli inizi della primavera del 1929, Francesco Ester ritorna a Rota Greca dopo anni da emigrato Allamerica, scopre che in casa sua si è […]

LA FAME E L’ODIO
Sono da poco passate le 19,00 dell’8 maggio 1934 quando Francesco Mazza bussa alla porta dei Carabinieri di San Giovanni in Fiore e, ansando per […]

IL MARCHIO DELL’INFAMIA
La sera del 26 aprile 1930 la quiete del centro di Palmi viene rotta da urla, bestemmie e colpi di pistola. Cosa sta accadendo? Una […]

LE TRACCE DELLA PERDUTA VERGINITÀ
È il 19 ottobre 1894. L’uomo, Angelo Volpe di Serra d’Aiello, è seduto davanti al Pretore di Aiello Calabro e racconta nervosamente – Nel dì […]

IL SANGUE DI NATALE
È il pomeriggio del 25 dicembre 1951, in contrada Capraro di Cerchiara si sta festeggiando il fidanzamento tra Giuseppina Armentano e Pietro Vito. All’inizio ci […]

LA TORBIDA BRAMA DELL’INCESTO
Michele Conforti e Teresa Urso si sposano nel 1928 a Castiglione Cosentino Scalo e vanno ad abitare in casa della madre e della sorella più […]

GLI ULIVI CONTESI
È il 14 marzo 1950. Oreste Guglielmo va, come ogni mattina, a zappare nel suo fondo in contrada Sciusa, nei pressi di Macchia Albanese. Verso […]

LE CORNA PIÙ LUNGHE
Tra la fine degli anni ’20 e la prima metà degli anni ’30 del Novecento, a Lago c’è una coppia che in 7 anni di […]

FAMMI SUONARE
È la sera del primo novembre 1895. In contrada Valle di Mela del comune di Colosimi, tre uomini, dopo una dura giornata di lavoro, si […]

MI HA FATTO LA MAGIA
Per oltre un anno i giovani Umberto Docimo e Maria Dodaro di Luzzi amoreggiarono col pieno consenso dei rispettivi genitori ma, dovendo Umberto partire per […]

ADESSO ME LA VEDO IO
Rosaria Tenuta di Rende ama, ed è riamata, Ernesto De Franco, sartore dello stesso paese. Ma il loro amore era stato turbato, per un breve […]

IL PENTITO DELLA “SCORDATA”
Nel 1933 avvennero nel Comune di Platì diversi reati contro la proprietà, alcuni dei quali commessi da più persone riunite e, siccome non se ne […]

COME I MAIALI
L’uomo si sta avvicinando alla casetta colonica nel fondo che ha in fitto in contrada Cannalia, territorio di Francavilla Angitola. Davanti alla porta c’è suo […]

LE POLPETTE AVVELENATE
È la notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 settembre 1915. Sono da poco passate le 2,00 quando per le vie di Paola camminano Concetta […]

‘U CISTARU
Il dottor Alfonso Mazzuca è ancora sotto l’effetto di quel sonno estivo pomeridiano che ti dà l’impressione di essere vigile, ma che non ti dà […]

APPENA UN FIL DI VITA
– Brigadiè correte! A via Monticella… la casa di Beniamino Granata… gesugiuseppemaria – grida in coro un gruppo di uomini e donne correndo incontro alla […]

L’IMPETO DELLE PASSIONI
– Marì… ohi mamma! Senti che mi è successo oggi – dice Rosina Imbrogno, 18 anni, da Contrada Marchese Casello in territorio di San Pietro […]

TENTATO DAL DESTINO
– Ahi… mamma come brucia! – Gabriè che hai? – Papà… mi brucia assai, non riesco a pisciare… Battista Pupo osserva il figlio tredicenne Gabriele […]

L’OSCURITÀ DELLA NOTTE
4 agosto 1895. Verso l’una di notte due uomini bussano alla caserma dei Carabinieri di San Martino di Finita. Deve trattarsi sicuramente di qualcosa di […]

IL CAPPELLO AMERICANO
È l’imbrunire del 4 settembre 1920. Domenica Abate, trentatreenne contadina di Longobardi, sta tornando nella sua casetta rurale in contrada Bovernino con la cesta vuota […]

LA SNATURATA LIBIDINE
L’uomo seduto davanti al Pretore di Fuscaldo è visibilmente agitato. Il respiro corto, gli occhi rossi, le mani serrate a pugno, il sudore che gli […]

TURBATO DALLA PASSIONE AMOROSA
È circa la mezzanotte tra il 4 e il 5 gennaio 1931. Una nuvoletta di vapore illuminata da una bella luna ormai piena precede la […]

OLIO DI SANGUE
Sulla strada che da Serra Aiello scende alla marina si incontra la contrada Salice, la quale appartiene al Comune di Amantea ed è sita in […]

LEI APPARTIENE A ME
Eugenio Dionisalvi, trentacinquenne falegname originario di Bisignano, sposato con figli, da qualche anno ha aperto una bottega a Cosenza che gli consente di vivere dignitosamente. […]

LA SCOMPARSA DI CATERINA MIRABELLI
È il 18 aprile 1947 quando il cinquantatreenne Giuseppe De Cicco si presenta alla stazione dei Carabinieri di Cassano Ionio: – Marescià, ieri mia moglie […]

INGINOCCHIATI E MUORI!
I primi, flebili bagliori di luce sorprendono il venticinquenne Giuseppe Sinopoli mentre, per andare a lavorare, percorre la strada convicinale che da San Marco Argentano […]

LA FESTA DI SAN DONATO
È la sera del 14 ottobre 1951, a Serra Pedace si festeggia San Donato con un concerto in piazza della banda musicale di Cosenza. A […]

LE MOINE DELL’UOMO MATURO
Nel 1933, Luigi Bombino, contadino di Rota Greca, ha 72 anni. Circa dodici anni prima, abbandonato dalla moglie e non avendo altra persona al mondo […]

PANINI IMBOTTITI E MARITOZZI
Nei giorni del 2 e 3 febbraio 1934 a Cosenza è prevista la visita del segretario del partito nazionale fascista Achille Starace e del quadrunviro […]

AMMAZZALO E TI SPOSO
È la mattina del 26 gennaio 1931. Fa freddo. In contrada Vallone di Palazzo nel comune di Pedace alcuni pastori stanno facendo pascolare i loro […]

IL FUORILEGGE
Nel casello cantoniere ferroviario 232 della contrada Campora San Giovanni di Amantea abita la famiglia di Giuseppe Curcio composta, oltre che dal capo famiglia, dalla […]

IL FERROVIERE
Sono le 21,00 del 19 gennaio 1932 quando un anonimo viaggiatore percorre la Via Nuova di Paola Marina. Via Nuova, che va verso la vicina […]

LO STRANO CASO DELLE SORELLE BOMBINO
È la mattina del 5 settembre del 1921 quando la sessantottenne contadina di Rota Greca Angela Melito si presenta dai Carabinieri di Cerzeto per fare […]

FUOCO DI PAGLIA
L’Avemaria del 31 ottobre 1892 è suonata da poco quando il ventisettenne Antonio Re, nato a San Martino di Finita ma residente a Torano Castello […]

IL GUAPPO DI REGINA
Nel 1931 a Regina, frazione del comune di Lattarico, opera una specie di società che spiega la sua attività nel commettere furti di polli, conigli, […]


LE PRECAUZIONI DEL CASO
È il 26 aprile del 1949, una bella giornata di sole a Praia a Mare. L’uomo che nel primo pomeriggio bussa alla caserma dei Carabinieri […]

UN BUON PADRE DI FAMIGLIA
Federico D’Agostino, 45 anni, è un agiato agricoltore di Palmi. La sera del 26 aprile 1943 sta, come al solito, giocando a carte e bevendo […]


CUMU N’AGGRIZZUNI
Domenica 8 settembre 1946, ore 19,00. In casa di Angelo Greco a Cosenza, contrada Muoio Grande, si stanno mettendo a punto le ultime cose per […]

IL CALVARIO DI LUCIA
Pietro Pizzuti, sebbene nato da buoni ed onesti genitori di Spezzano Piccolo i quali, non appena egli divenne fanciullo, con amorevole premura cercarono di educarlo […]

COME UNA MACABRA MATRIOSKA
Il Procuratore della Repubblica di Cosenza gira e rigira tra le mani la piccola busta per lettera che risulta imbucata a Napoli Ferrovia il primo […]

IL MAESTRO FASCISTA
È il pomeriggio dell’11 novembre 1923, c’è molta umidità e fa freddo. Tre ragazzi stanno spingendo di corsa una carretta lungo le stradine di San […]

LA PACE SENZA LA SUOCERA
– Brigadiè… questa è… – dice la giovane donna al Brigadiere Annunziato Vizzari, comandante della stazione di San Giovanni in Fiore, mentre gli porge un […]

OMNIA MUNDA MUNDIS
Domenica 21 ottobre 1951, ore 18,30. Il Duomo di Cosenza è affollato di fedeli che assistono alla consueta funzione della benedizione. Il ventenne Pasquale Barone […]

SETE DI VENDETTA
La mattina di domenica primo agosto 1909 Cosmo Bisignano e suo fratello Francesco lasciano le proprie case nella frazione Gioia del comune di Acri per […]

UNA SCIARPA ANNODATA AL COLLO
Il 14 e 15 dicembre 1930 Giacomo Salomone e suo figlio Orazio si fermano nel castagneto di loro proprietà, in contrada Rubano di Cetraro, per […]

RAPINATORI DA STRAPAZZO
La sera dell’8 dicembre 1910 nella bettola di Raffaele Fiore, per l’occasione messa su nella piazza del paese, Diamante, ci sono molti avventori che bevono […]

IL SUICIDA(TO)
È la sera del 30 gennaio 1948. In contrada San Benedetto di Acri sta cominciando a nevicare e la famiglia di Biagio Altomare sta cenando. […]

MORTE DI UN LADRO DI GALLINE
I Carabinieri Francesco Rotella e Bruno Palaia della stazione di Mendicino sono avvolti nei loro mantelli e portano in spalla i loro moschetti quando escono […]

L’UOMO SENZA NOME
Nel febbraio del 1915 nacque nel comune di Grimaldi da illeciti rapporti carnali un bambino conosciuto poi col nome di Antonio e senza essere denunziato […]

LA COGNATINA
– Marescià! Aprite! – Hanno ammazzato a uno a Pittarella! – le voci dei due uomini che stanno urlando davanti alla caserma dei Carabinieri di […]

SCOSTATI CHE DEBBO AMMAZZARLO
L’urlo della giovinetta quando l’uomo le si para davanti all’improvviso non può essere sentito da nessuno perché i due sono in un luogo isolato, la […]


IL PARANOICO E IL SUO ANGELO CUSTODE
– È andato bene il viaggio? – chiede Angelina Elia a suo marito Vincenzo Spadafora, di ritorno da Crotone. – Mi ha fatto male la […]

PUTTANA DI TUTTI QUANTI
Fiera di Cetraro, ferragosto 1907. All’orizzonte il sole si è appena tuffato nel mare, tra poco sarà buio ma Piazza del Gigante (Piazza Umberto Primo, […]

LA SENSUALE BRUTALITÀ PATERNA
È il 16 novembre 1931. A Sartano piove. Camillo, sessantenne contadino, è in casa con sua figlia Palmina, ragazza debole e mezzo paralitica. Clementina, sua […]

LE BOMBE DI DON CALÒ
La mattina del 12 luglio 1954 un’autoambulanza parte a sirene spiegate da una clinica palermitana, diretta a Villalba in provincia di Caltanissetta. Sta riportando a […]

CORNUTO CHE NON SEI ALTRO
È da poco suonato mezzogiorno e nella caserma dei Carabinieri di Acri tutto è pronto per il pranzo, ma i colpi insistenti battuti sulla porta […]

IL PESANTE FARDELLO
Attilio De Aloe è il responsabile dell’Ufficio del Dazio del comune di Bonifati. Alle 20,45 del 25 marzo 1932 è ancora in ufficio, intento a […]

SEI STATO TU, PORCO!
– Marì…te ne fa caldo? – dice il ventitreenne Giovanni Lepore a Maria, dieci anni, seduta sulla soglia di casa dove c’è l’unica macchia di […]

DOLLARI, SUDORE E SANGUE
C’è un fondo agricolo, in quel di Lago, che i fratelli Antonio e Giuseppe Porco vorrebbero acquistare. Il prezzo è fissato in 300.000 lire e […]

DON MIMÌ DONNAIOLO IMPENITENTE
Domenico Marullo fa l’ufficiale postale a Palermiti. Domenico Marullo, quando entra nell’ufficio una donna che gli garba, fa l’ufficiale postale a modo suo. Questa, secondo […]

UN PARTICOLARE DA NIENTE
Quando la diciottenne greca di Creta Maria Kalochridaki scende dal treno proveniente da Bari, è il 12 luglio 1945 e a Cosenza fa molto caldo. […]

ACCIARDI IL MALVAGIO
Finalmente, all’imbrunire, un po’ di venticello rinfresca l’aria di una calda giornata di giugno, domenica 15 giugno 1919. Domenico Abruzzini esce da casa sua nella […]

IN FAMIGLIA SI MUORE MEGLIO
La sera del 28 giugno 1945 il trentaseienne Ambrogio Ferrari di San Giovanni in Fiore cena a casa con alcuni amici, tra i quali un […]


LA PICCOLA POPPANTE
Praia a Mare, marzo 1931. Pasquale La Gatta e sua moglie Maria Teresa La Gatta da qualche giorno sembra che non vadano più d’accordo. Pare […]

IL MISTERO DI LUNGO CRATI
La mattina del 2 dicembre 1945 a Cosenza fa freddo, ma il freddo si percepisce ancora più pungente sia lungo le sponde del Busento, che […]

DEL PERDUTO AMORE
Quando il vedovo Bettino Vanzillotta sposa Maria Venere Maio le porta in dote, se così si può dire, i 7 figli che gli ha dato […]

AMBIZIONE, AVIDITÀ, LUSSURIA E MORTE NEL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Ambizione, avidità, lussuria, figlie dell’ozio prodotto dall’obblio dè propri religiosi doveri, contaminarono il Santuario fondato da San Francesco di Paola in la sua patria con […]

IL SOGNO SPEZZATO DI RITA
È l’estate del 1942 e a Torano Castello fa molto caldo. – Zia Marì… sono disperato… aiutatemi… – Vincenzo De Paola si presenta a casa […]

I GAROFANI
Sono le 18,30 dell’11 luglio 1909. Amalia Capparelli sta innaffiando un vaso di garofani sul davanzale della finestra di casa sua a San Benedetto Ullano. […]

I FETI DI PORTAPIANA
È la mattina del 3 maggio 1916 e il Delegato di P.S. Francesco Cilento sta controllando la posta chiuso nel suo ufficio, quando il piantone […]

STANOTTE TI AMMAZZO
Un assai malaugurato imeneo celebravasi innanzi all’Ufficio dello Stato Civile di San Marco Argentano, in quel di Cosenza, nel pomeriggio del 20 gennaio 1898. Michele […]

SGOZZATO COME UN CAPRETTO
La mattina del 30 settembre 1917 mastro Paolo Spanò, cinquantenne mattonaio della provincia di Reggio Calabria, ma da anni residente a Greci di Lago, esce […]

PASQUA IN FAMIGLIA
Il 27 marzo 1921 è domenica, una domenica particolare. È Pasqua. E siccome è Pasqua, anche i contadini si concedono un giorno di riposo. In […]


AMICI PER LA MORTE
Dopo aver finito di lavorare, tutti gli adolescenti (in realtà sono uomini fatti) amano riunirsi in gruppi e bighellonare scherzando, come per vivere quella fanciullezza […]

L’INFAME MERCATO
Nella posta recapitata il 17 aprile 1919 alla Procura del re di Cosenza c’è anche una lettera anonima, una delle tante che arrivano quasi quotidianamente. […]

FIORE DI MAGGIO
Sono da poco passate le 9 del 21 maggio 1920 quando il fattorino telegrafico, sconvolto e trafelato, bussa alla porta di Ippolito Chiellino a Carlopoli, […]

HA FATTO TUTTO DA SOLO?
Il pomeriggio del 7 maggio 1947 il ventitreenne di Santo Stefano di Rogliano, impiegato presso la compagnia di assicurazioni Adriatica, Luigi Ungaro è da solo […]

PERDUTA E DISONORATA
Manca poco alla mezzanotte del 2 luglio 1902. Qualcuno, a Cosenza, prende il fresco vicino al Crati, qualcun altro sta affacciato dalla finestra. Una donna […]

AFFILIATO ALLA MANO NERA
Houston Pa 13 ottobre 1913 Mia carissima madre Vi scrivo questa mia lettera colla quale con molto dispiacere vi vengo a dare una brutta notizia vi […]

LA PUNIZIONE CHE MIO FIGLIO MERITA
È la mattina del 14 marzo 1951. In contrada Princivallo di Mongrassano la quarantaduenne Pasqualina Cagnazzo sta lavorando in campagna, quando sopraggiunge suo marito, il […]

L’OMICIDIO FAMILIARE
– Marescià… mi minacciava con un lungo pugnale e mi diceva Puttana di tutti… e continuava a venire avanti… io ho preso la scure e… […]

LA STRAGE PER L’AMORE INSODDISFATTO
Trozzo Domenico, contadino di Mendicino, ammogliato con figli, da oltre un anno viveva in concubinato con Greco Rosina, vedova di guerra, con la quale aveva […]

SUPERBA E LINGUACCIUTA
Giuseppe Croce, ventottenne contadino di Campana, la mattina presto del 19 agosto 1953 si avvia verso la campagna tenendo per le redini il suo puledro […]

HO AMMAZZATO MIA MOGLIE
Sono le 9,00 del 6 agosto 1929 e fa già caldo. Il mare è una tavola blu e alcune barche di pescatori hanno buttato l’ancora […]

VIGLIACCA E TRADITORA
Quando Antonio Del Genio (ma tutti lo chiamano Giovannino e così lo chiameremo anche noi) si stabilisce a Diamante dopo aver lasciato Palmi, il suo […]

UOMINI E LUPI
Peppino Marasco è un bambino di otto anni e sta guardando alcune pecore in contrada Rocchi di Borboruso, territorio di Pedivigliano. È il primo agosto […]

MORTE E VELENI NELLA COSENZA BENE
È il 22 dicembre 1917 e a Cosenza, nonostante le privazioni e i morti della guerra, tutto scorre nella tranquillità. Sembra tutto tranquillo anche nell’appartamento […]

LA NATURALE PUDICIZIA DELLE DONNE
Sono le otto di mattina del 23 gennaio 1921 quando il Brigadiere a piedi Domenico Russo, comandante della stazione dei Carabinieri di Praia d’Aieta, e […]

SEVIZIATA E UCCISA
Il sole è già caldo il 23 maggio 1896 quando il cinquantaquattrenne Francesco Bonavita e suo figlio Ciriaco, attraversando i campi disseminati di vigneti, cedriere […]

PUTTANA DI CENTO E UNO
– Fottitelo a Giovannino Naccarato! E siccome non puoi fare figli, fottiti tutti i ganzi che vuoi, puttana sfontata! – urla Maria Giuseppa Gallo contro […]

CASA DI MATERNITÀ, CASA DI MORTE
È il 19 maggio 1928 quando il Maresciallo Michele Pelaja, comandante della stazione dei Carabinieri di Cosenza, termina di scrivere il rapporto al Procuratore […]

L’IMBECILLE E L’UOMO IMPALATO
Sono le 7,30 del 16 agosto 1925 quando Ernesto Marinelli, diciannovenne mulattiere di Martirano Vecchio, sta conducendo il suo mulo carico lungo il fiume Savuto. […]

IL TERZO UOMO
– Avete visto Mastro Luigi? – chiede il bovaro Federico Fucetola a due anziani, seduti su di un gradino accanto alla bottega del fabbro ferraio […]

IL CULO DI COMARE ROSA
Rosa Siciliano ha 31 anni e vive da sola nella sua casa colonica in contrada Casilio di Rose. Vive da sola perché il marito, Oronzo […]

I PACCHI DEGLI INTERNATI DI FERRAMONTI
Il primo novembre 1940, il Direttore del campo di concentramento di Ferramonti, Cav. Paolo Salvatore, informa la Direzione delle Regie Poste che da qualche tempo […]

SANGUE DEL SUO SANGUE
– È stato l’anno scorso a maggio… eravamo in Sila a piantare patate… mi ha chiamato con una scusa e mi ha portato dietro un […]

LE STRANE VOCI SULLA MONACA SANTA
Tra la fine del 1933 e i primi del 1934, a Cosenza cominciano a girare delle strane voci che vorrebbero suor Elena Aiello protagonista di […]

PER IL MIO ONORE
– Annicè, finalmente abbiamo finito, sono stanca, torno a casa – dice Stella Ramundo alla sorella dopo aver sminuzzato per tutto il giorno, a […]

UNICI INDIZI TRE PRESERVATIVI E UN CIUFFO DI PELI
È il 28 dicembre 1919 e in contrada Melobuono di Rogliano si sta festeggiando il matrimonio tra Angelo Vizza e Maria Esposito. Nel cortile della […]

L’ORCO HA SEMPRE FAME
I pomeriggi di fine settembre sono ancora caldi e il sole sembra non abbia voglia di tramontare. Quasi tutti sono intenti nella proprie occupazioni e […]
